Questa è la pagina dedicata a Luca Perego.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Sotto le mura di Tarquinia. Indagini nella necropoli delle Morre a Pian di Civita”.
LuCake
Questo libro raccoglie tutte le tecniche e i segreti che il giovane pasticcere e food blogger Luca Perego, in arte LuCake, ha imparato negli anni. Il risultato è un manuale chiaro e golosissimo, con più di novanta ricette che vanno dagli impasti base alle preparazioni più raffinate. Con LuCake la pasticceria professionale è finalmente alla portata di tutti. I procedimenti sono spiegati passo passo e non servono ingredienti e utensili strani: bastano quelli più comuni, che tutti abbiamo in casa. Il resto lo fanno la passione e la fantasia.
Opinioni:
«Sapere tra le vostre mani questo libro realizza il mio sogno: farvi diventare pasticceri nella vostra cucina!» – LaFeltrinelli
Questo libro nasce dal desiderio di far entrare l’arte della pasticceria nelle vostre cucine e nei vostri cuori. Non solo un insieme di ricette, ma anche una raccolta di tecniche spiegate nel dettaglio, segreti svelati, paragoni tra diverse preparazioni, consigli e accorgimenti: un manuale di pasticceria alla portata di tutti, adatto a chi si sta approcciando a questo mondo ma anche a chi ha già una grande passione per i dolci ed è pronto a fare un salto in avanti. Spesso alcuni trucchi della pasticceria vengono custoditi gelosamente, ma non è il mio caso. Io credo nella bellezza della condivisione, nel piacere di diffondere quello che conosco. Vi suggerirò preparazioni classiche o moderne, semplici o elaborate, spiegate con parole da pasticcere per essere lette da chiunque ami preparare dolci. – Anonimo
Il territorio tarquiniese. Ricerche di topografia storica
Sotto le mura di Tarquinia. Indagini nella necropoli delle Morre a Pian di Civita
Questa nuova pagina di attività in necropoli del centro di ricerca coordinata “Progetto Tarquinia” dell’Università degli Studi di Milano, diretto da Giovanna Bagnasco Gianni, si è svolta nell’ambito dell’unità di ricerca “Mura tarquiniesi”, coordinata dalla stessa per il progetto “Mura di legno, mura di terra, mura di pietra: fortificazioni in Etruria” (PRIN 2008, responsabile nazionale Gilda Bartoloni). Alle strutture del CRC si devono lo studio dei reperti mobili, la documentazione grafica e i rilievi architettonici e topografici. Sul costone settentrionale del pianoro ospitante l’antica città di Tarquinia, nell’area localmente denominata “Morre a Pian di Civita”, tre campagne di scavo volte all’esplorazione delle mura (2010-2013) hanno portato a luce una tomba ipogea monumentale, realizzata ritagliando e modellando il fianco della collina, circondata da altre sepolture minori a fossa e a camera. Gli studi che il volume raccoglie offrono interessanti aperture sulla storia e sulla società tarquiniese, partendo dalla concezione e dalla collocazione del monumento funerario, per arrivare a una rilettura dei dati forniti dalla necropoli nel suo insieme.
L’Accademia per Creature Magiche di Ophelia Bloom
Dietro le quinte delle mie paure: Come gli attacchi di panico mi hanno cambiato la vita
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Emil M. Cioran Libri Migliori da leggere e consigliati
- Alimentatori lineari migliori: prezzi e recensione
- Migliori Libri di Renée Mouborgne
- Libri di Edoardo Erba Migliori da leggere e Consigliati
- Videocamere di sorveglianza wifi esterno sv3c Migliori: prezzi, recensioni e consigli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.