Questa è la pagina dedicata a Paola Catella.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “A nessuno piace caldo: Perché il pianeta ha la febbre”.
Donna Sapiens: Il maschio è una specie animale o una specie di animale?
Paola Catella e Giobbe Covatta scrivono un racconto surreale, intelligente, esilarante: perché per cambiare il mondo non c’è nulla di meglio che ridere di noi stessi, dei luoghi comuni a cui troppo spesso non ci ribelliamo.
Il fossile più antico della storia dell’uomo è stato ritrovato in Etiopia ed è quello di Lucy, un australopiteco vissuto 3 milioni e 200 mila anni fa. Già il fatto che si sia ritrovata Lucy e non il marito Giandomenico la dice lunga: la femmina era sempre in giro a raccogliere bacche e radici per dar da mangiare alla famiglia, mentre il maschio digeriva sul divano con l’occhio a mezz’asta e la Gazzella dello Sport in mano. Esistono esseri umani che possano dirsi superiori ad altri? Preparatevi: queste pagine ci rivelano che la risposta è sì! Non è questione di paese di nascita, cultura, religione, colore della pelle o conformazione fisica. La risposta è più semplice e inappellabile: in natura l’essere superiore è la femmina. Per dimostrare questa tesi gli autori hanno raccolto i pareri di esperti mondiali in ogni campo: dall’antropologo studioso di smartphone fossili al sociologo esperto di favole in cui la bella è sempre addormentata e il bullo sempre arrapato fino a Dio in persona, che si esprime tramiteil suo profilo Instagram…A nessuno piace caldo: Perché il pianeta ha la febbre
La mafia è buona!
La mafia investe miliardi di euro nell’economia legale; entra nella grande finanza, scala gruppi industriali, piazza suoi uomini e donne in Consigli d’amministrazione di holding imprenditoriali globali che fanno affari nei cinque continenti. La mafia è più forte e si sente forte là dove non la si percepisce come un pericolo, dove è riuscita a mimetizzarsi, dove ha stabilito rapporti pacifici di convivenza e connivenza con istituzioni e cittadini. La mafia è un cancro che è dentro di noi, che ci divora. Se lo sradichiamo solo con l’arresto dei boss, dei picciotti, dei corrotti, il cancro si ripresenta e continua a scavare dentro la nostra società. La mafia sarà sconfitta quando decideremo che è una organizzazione criminale eversiva che mina dalle fondamenta il nostro Stato, ci ruba il futuro. La mafia non uccide solo d’estate. La mafia ci uccide tutti i giorni, sporcando il nostro passato, sfruttandoci nel presente, privandoci del futuro. In questo libro proviamo a spiegare perché la mafia non è stata sconfitta e perché la parola mafia è sparita da anni dall’Agenda politica del Paese.
Storie quasi vere. Per la Scuola media
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Caleb Roehrig Migliori da leggere e Consigliati
- Libri come After | Libri simili ad After da leggere, belli ed emozionanti
- Migliori Libri su ultra trail
- Libri thriller tascabili migliori da leggere e consigliati
- Libri di Angela e Luciana Giussani migliori da leggere e consigliati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.