Home » Libri di Piero Boitani Migliori da leggere e Consigliati

Libri di Piero Boitani Migliori da leggere e Consigliati

Questa è la pagina dedicata a Piero Boitani.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Ovidio. Storie di metamorfosi”.

In cerca di Amleto

In cerca di Amleto
autore
Piero Boitani
editore
Il Mulino
Ean: 9788815382214 Asin: 8815382216 Isbn: 8815382216 Tipologia: Libro Pagine: 184 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 15.2
Sinossi:

«Però non puoi immaginare che male senta attorno al cuore: ma non importa» (Amleto, atto V, scena 2). Ad Amleto non si resiste: irresistibile è il personaggio e irresistibile è il suo dramma. In poco più di quattro secoli, la tragica vicenda del principe di Danimarca ha attirato l’attenzione di scrittori e filosofi, da Goethe e Hegel a Tolstoj e Thomas Mann. Ed è anche inafferrabile, per le contraddizioni, gli eccessi e le vie laterali che la trama imbocca e dopo poco abbandona. Ma resta un’invenzione unica, con scene in grado di far rizzare i capelli in testa al lettore, di commuovere sino alle lacrime, di provocare cupe risate. In un serrato confronto con il testo e con le letture che ne sono state date, Boitani mette a nudo i segreti, i misteri e il fascino senza tempo del capolavoro di Shakespeare. Con un saggio di Pietro Citati.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Letteratura teatrale Drammaturghi Shakespeare: studi Studi generali Dal 1500 al 1800

Rifare la Bibbia. Ri-Scritture letterarie

Rifare la Bibbia. Ri-Scritture letterarie
autore
Piero Boitani
editore
Il Mulino
Ean: 9788815293329 Asin: 8815293329 Isbn: 8815293329 Tipologia: Libro Pagine: 360 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 26.6
Sinossi:

La Bibbia non è solo «il» libro della religione ebraica e cristiana; è anche uno sterminato magazzino di storie e immagini che hanno influenzato nel profondo l’arte occidentale. Poeti, romanzieri, pittori vi hanno regolarmente attinto rendendo spesso il loro lavoro, consapevoli o meno, un’eco, un riflesso di quelle storie, in breve una sorta di riscrittura delle Scritture. Così come aveva fatto raccontando in un libro fortunato le reincarnazioni di Ulisse lungo i secoli della letteratura europea, Boitani rintraccia qui il riaffiorare della Parola in una pluralità di autori lontani e diversi, da Dante a Saramago, da Shakespeare a Faulkner, da Milton a Thomas Mann. È un viaggio vertiginoso, iniziato oltre vent’anni fa, che testimonia quante sorprendenti ricchezze ancora ci può riservare la nostra tradizione culturale quando è esplorata per sentieri originali da un lettore come Piero Boitani.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Studi generali Religione Spiritualità Cristianesimo Bibbia Studi ed esegesi biblica

Ovidio. Storie di metamorfosi

Ovidio. Storie di metamorfosi
autore
Piero Boitani
editore
Il Mulino
Ean: 9788815287304 Asin: 8815287302 Isbn: 8815287302 Tipologia: Libro Pagine: 168 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Le Metamorfosi di Ovidio: un’opera ricca di fascino poetico, concepita per sfidare il tempo e vincerlo. Duecentocinquanta storie che nascono l’una dall’altra a velocità vorticosa, condensando l’intera mitologia classica. Le governa il principio della continua trasformazione, perché «tutto muta, nulla muore; tutto scorre, e ogni immagine si forma nel movimento» E per raccontare il divenire come forma più vera dell’essere occorre capacità di vedere i corpi, di ascoltarne le voci e di riprodurle con eco infinita: di comprendere fino in fondo le passioni che si agitano nell’animo di donne uomini dèi e che determinano, insieme al destino e al caso, le esistenze e il mondo.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Studi generali Letteratura antica Classica e medievale

Il grande racconto delle stelle

Il grande racconto delle stelle
autore
Piero Boitani
editore
Il Mulino
Ean: 9788815284037 Asin: 8815284036 Isbn: 8815284036 Tipologia: Libro Pagine: 620 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 26.6
Sinossi:

In principio furono le stelle. Se il primo a vedere «astri infiniti splendere nel buio» è Omero, poeti e scrittori di tutte le letterature sono stati rapiti dall’incanto del cielo stellato. Su tutti, Dante, che nella Commedia si volge alle stelle all’inizio e alla fine del poema, e al termine di ciascuna cantica. Trapuntano dovunque le volte delle chiese e delle moschee, illuminano mille capolavori della pittura, da Giotto a van Gogh e a Rothko. Ispirano musiche sublimi, da Händel a Haydn, da Verdi a Wagner, come pure folgoranti sperimentazioni contemporanee. Ma il racconto delle stelle ha intessuto di vibrante bellezza anche civiltà lontane: Persia, India, Cina. Sapienti e visionarie, queste pagine esplorano i pensieri e i sogni, gli interrogativi, i fantasmi, i terrori, le speranze che l’umanità ha consegnato alle stelle attraverso il tempo.

Arte Architettura e fotografia Architettura Storia dell'architettura Soggetti Temi specifici Animali Natura nell'arte Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Studi generali Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Studi culturali

Il grande racconto di Ulisse. Ediz. a colori

Il grande racconto di Ulisse. Ediz. a colori
autore
Piero Boitani
editore
Il Mulino
Ean: 9788815266385 Asin: 8815266380 Isbn: 8815266380 Tipologia: Libro Pagine: 668 Formato: Copertina rigida Editore: Il mulino Lingua: Italiano Prezzo: 52.25
Sinossi:


“Sono Odisseo, figlio di Laerte, noto agli uomini per tutte le astuzie, la mia fama va fino al cielo”: la figura che ha letteralmente afferrato l’immaginario occidentale sino a plasmarne le fondamenta culturali è inafferrabile. Ulisse, l’eroe dal multiforme ingegno, continua ad affascinarci proprio per questo. Nel suo lungo errare durante il viaggio di ritorno a Itaca va incontro ad avventure strabilianti, in parte subite in parte ricercate, ponendosi come il campione dell’intelligenza, della conoscenza, dell’esperienza, della virtù etica e della sopravvivenza. Ma la vera attrazione magnetica che ancora oggi il personaggio mitico continua a esercitare su di noi è quella delle sue metamorfosi nel tempo (una su tutte: il folle volo dantesco), delle sue “ombre” che si allungano nel cinema, nella poesia, nel romanzo, nell’arte, così come nella scienza e nella filosofia. Ulisse è ovunque, il suo vero viaggio è senza fine.

Arte Architettura e fotografia Storia dell'arte: stili artistici Stili artistici dal 1900 in poi Arte antica Classica fino al 500 d.c. Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Poeti Studi generali Letteratura antica Classica e medievale
Opinioni:

Ulisse è ovunque, il suo vero viaggio è senza fine. LaFeltrinelli

Per raccontare il successo della figura di Odisseo attraverso i secoli ci voleva un gran libro. Pietro Boitani lo ha scritto. Matteo Nucci, Il Venerdì di Repubblica

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento