Libri fantasy horror con vampiri

Questa pagina è dedicata ai migliori libri . ☝
Cercando libri il primo libro che ci si piazzerà davanti è sicuramente Prima di dire addio (Nora Cooper Vol. 1) 📘.
Il libro di G è infatti il libro bestseller a tema .
Se avessi già avuto modo di leggere questi libri non dimenticarti di aggiungere la tua opinione a quella degli altri utenti.
Per sfruttare al meglio questa risorsa e renderla ogni giorno più dettagliata, ti invitiamo a utilizzare il Gruppo Telegram del Progetto Migliori Libri.
Nella lista seguente trovi quelli che ad oggi sono i migliori libri di dicembre 2023 in termini di vendite e gradimento dei lettori.
- Libri da leggere
Usa l'indice qui sopra per viaggiare direttamente alla pagina dedicata ai testi consigliati, o prosegui qui sotto per visualizzare tutti i dettagli di ogni opera.
Ricorda che puoi trovare più di un libro in PDF visitando la pagina e cliccando sulla copertina.
Migliori Libri
- Autore: Giulia Beyman
- Editore: Ieffe
- Pagine: 260
- Asin: B004H1T7NY
- Pubblicazione: 21-12-2010
- Autore: Hanya Yanagihara
- Editore: Sellerio editore palermo
- Pagine: 1094
- Ean: 9788838935688
- Isbn: 8838935688
- Asin: 8838935688
- Pubblicazione: 10-11-2016
- Tipologia: Romanzo
- Genere: Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Vincitore del Kirkus Prize, finalista al National Book Award e al Booker Prize. Tra i migliori libri dell’anno per il «New York Times», «The Guardian», «The Wall Street Journal», «Huffington Post», «The Times» In una New York fervida e sontuosa vivono quattro ragazzi, ex compagni di college, che da sempre sono stati vicini l'uno all'altro. Si sono trasferiti nella metropoli da una cittadina del New England, e all'inizio sono sostenuti solo dalla loro amicizia e dall'ambizione. Willem, dall'animo gentile, vuole fare l'attore. JB, scaltro e a volte crudele, insegue un accesso al mondo dell'arte. Malcolm è un architetto frustrato in uno studio prestigioso. Jude, avvocato brillante e di enigmatica riservatezza, è il loro centro di gravità. Nei suoi riguardi l'affetto e la solidarietà prendono una piega differente, per lui i ragazzi hanno una cura particolare, una sensibilità speciale e tormentata, perché la sua vita sempre oscilla tra la luce del riscatto e il baratro dell'autodistruzione. Intorno a Jude, al suo passato, alla sua lotta per conquistarsi un futuro, si plasmano campi di forze e tensioni, lealtà e tradimenti, sogni e disperazione. E la sua storia diventa una disamina, magnifica e perturbante, della crudeltà umana e del potere taumaturgico dell'amicizia. Come accade di rado, da una inconsueta immaginazione narrativa si è distillato un oggetto singolare: un romanzo classico e al tempo stesso modernissimo, capace di creare un mondo di profonda, coinvolgente umanità.
Dichiarazioni note:
Una storia epica e magistrale sull'amicizia e sull'amore nel XXI secolo. Caso editoriale del 2015, forse il più importante romanzo letterario dell'anno, opera di rara potenza e originalità, Una vita come tante è doloroso e spiazzante, scioccante e magnetico. Vasto come un romanzo ottocentesco, brutale e modernissimo per i suoi temi, emotivo e realistico, ha trascinato lettori e critica per la sua forza narrativa, capace di creare un mondo di profonda, coinvolgente verità. - LaFeltrinelli
Quante volte capita che un romanzo sia inquietante fino alle lacrime eppure così rivelatorio della gentilezza della natura umana da farvi sentire in uno stato di grazia? La seconda stupefacente opera di Hanya Yanagihara scandaglia a fondo le vite intime dei suoi personaggi e il lettore non solo ne prende a cuore il destino ma ha l'impressione di viverle in prima persona. Le sue pagine sono piene di dolore, ma ovunque emerge l'infinita capacità dell'uomo di resistere e di amare - The San Francisco Chronicle
Non capita spesso di leggere un romanzo di queste dimensioni e di pensare "vorrei che fosse più lungo" - Times
Totalmente coinvolgente, meravigliosamente romantico, a volte straziante, mi ha tenuto sveglio fino a tarda notte, una sera dopo l'altra - Edmund White
Tempi quasi cinematografici (più cinema-véritéè che fiction) che inchiodano il lettore - Tiziana Lo Porto, Il Venerdì di Repubblica
- Autore: Andrea Nigro
- Pagine: 244
- Asin: B089Q7P4G1
- Pubblicazione: 04-06-2020
- Autore: Madeline Miller
- Editore: Marsilio
- Pagine: 416
- Ean: 9788829705320
- Isbn: 8829705322
- Asin: 8829705322
- Pubblicazione: 14-01-2021
- Tipologia: Romanzo
- Genere: Narrativa straniera Di argomento mitologico
Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino - con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché - non più solo maga, ma anche amante e madre - dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare.
Dichiarazioni note:
Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità. - LaFeltrinelli
Madeline Miller dona a Omero una nuova magia - Le Monde
Miller ci fa scoprire una donna dimenticata e smarrita, tanto diversa dalla tradizione omerica sulla maga seduttrice. C'è invece una Circe, anche lei esule ma in un'isola (Eea), che combatte contro il suo destino di "donna sola", attratta "dalla fragilità dei mortali", afflitta dal disagio dell'immortalità - Pasquale Chessa, Il Messaggero
Incipit:
Nacqui quando ancora non esisteva nome per ciò che ero. Mi chiamarono ninfa, presumendo che sarei stata come mia madre, le zie e le migliaia di cugine. Ultime fra le dee minori, i nostri poteri erano così modesti da garantirci a malapena l'immortalità. Parlavamo ai pesci e coltivavamo fiori, distillavamo la pioggia dalle nubi e il sale dalle onde. Quella parola, ninfa, misurava l'estensione e l'ampiezza del nostro futuro. Nella nostra lingua significa non solo dea, ma sposa.
- Autore: Apuleio
- Editore: Feltrinelli
- Pagine: 192
- Ean: 9788807903588
- Isbn: 880790358X
- Asin: 880790358X
- Pubblicazione: 23-01-2020
Comincia come ogni favola il racconto di Amore e Psiche, con un re e una regina e le loro tre figlie, tutte bellissime. Ma la grazia e lo splendore della più piccola, Psiche, sono talmente grandi da attirare le invidie di Venere: la dea della bellezza, per vendicarsi, decide di ricorrere all'aiuto di suo figlio Amore, a cui chiede di colpire Psiche con una delle sue infallibili frecce e di farla innamorare dell'ultimo degli uomini, il più vile e miserabile. Amore accetta, ma quando vede Psiche rimane così incantato dalla sua bellezza da distrarsi e pungersi con la freccia destinata alla ragazza, innamorandosi perdutamente di lei e portandola a vivere nel suo meraviglioso palazzo. A una condizione, però: che la sua amata rinunci a vederlo in viso. Ma una notte, istigata dalle sorelle invidiose, la ragazza cede alla curiosità e viola il patto. Paga duramente la colpa della disobbedienza ai precetti divini, ma infine, superate tutte le prove cui è sottoposta, viene accolta fra gli dèi e diviene immortale. Postfazione di Alessio Torino.
Dichiarazioni note:
La favola di Amore e Psiche è il racconto dell'Anima che dopo errori, sofferenze ed espiazioni, ritrova la piena felicità immortale; la storia senza tempo dell'amore fra gli dèi e gli uomini; la favola della curiosità e dell'invidia, dell'umano che travalica i limiti della propria mortalità, segnando un passaggio di confine inimmaginabile. - LaFeltrinelli
Aggiornato il 05-11-2022 alle 22:52.
Se hai apprezzato questa lista ricorda che puoi trovare tante altre risorse nella sezione "Libri da leggere" di questo sito.
La tua recensione dei libri
E per te quali sono i migliori libri ?
Altri consigli su questo tema sono sempre accettati, valutati ed eventualmente aggiunti alla lista già presente. ☝️
Se ami leggere seguici sul Canale Youtube del Progetto Migliori Libri.