Home » Migliori Libri Clive S. Lewis da leggere
migliori-libri-clive-s-Lewis

Migliori Libri Clive S. Lewis da leggere

In questo articolo vediamo insieme i migliori libri di Clive S. Lewis.

In attesa della nostra recensione, nella selezione qui sotto trovi i libri di Clive S. Lewis attualmente più venduti su Amazon.

Se hai esperienza con Clive S. Lewis, lascia un commento e contribuisci a rendere questa risorsa sempre più utile per tutti!

Libri di Clive S. Lewis da leggere

Le lettere di Berlicche

Le lettere di Berlicche
autore
Clive S. Lewis
traduttore
Annalisa Teggi
editore
Mondadori
Ean: 9788804742425 Asin: 8804742429 Isbn: 8804742429 Tipologia: Libro Pagine: 144 Formato: Copertina flessibile Edizione: 1 Editore: Mondadori Lingua: Italiano
Sinossi:

Funzionario di Satana di lunga esperienza e grande efficienza, Berlicche invia al giovane nipote Malacoda, diavolo apprendista, una serie di lettere per istruirlo nell’arte di conquistare (e dannare) il suo “paziente”. Ogni manifestazione della vita, dal pensiero alla preghiera, dall’amore all’amicizia, dal divertimento alla vita sociale, dal piacere al lavoro e alla guerra: tutto viene distorto a scopo diabolico e diventa un espediente per perdere gli uomini. Divertente, intelligentissimo, vero e proprio “catechismo infernale”, Le lettere di Berlicche narra con arguzia la contesa di un’anima tra il bene e il male, sullo sfondo dell’Inghilterra bombardata della Seconda guerra mondiale. Uno scenario in cui l’inferno non è un buco nero pieno di fuoco, grida e forconi, ma un’azienda perfettamente efficiente; perché – scrive l’autore nella Prefazione all’edizione del 1961 – «il male supremo non è compiuto in quegli squallidi “covi del crimine” che Dickens amava descrivere. Non è compiuto neppure nei campi di concentramento e nei campi di lavoro. Lì vediamo il suo risultato finale. Invece viene concepito e ordinato (mosso, assecondato, portato avanti e scandito) in uffici puliti, caldi, coi tappeti e ben illuminati, da uomini tranquilli coi colletti bianchi, manicure perfetta e guance ben rasate che non hanno bisogno di alzare la voce» Un’immagine che, oggi come ieri, mette i brividi più di mille code biforcute e ali di pipistrello. Prefazione di Andrea Monda.

Narrativa straniera Classica (prima del 1945)

Le cronache di Narnia. Ediz. speciale. Oscar draghi

Le cronache di Narnia. Ediz. speciale. Oscar draghi
autore
Clive S. Lewis
traduttore
Chiara Belliti
traduttore
Fedora Dei
traduttore
Giuseppe Lippi
editore
Mondadori
Ean: 9788804646846 Asin: 8804646845 Isbn: 8804646845 Tipologia: Libro Pagine: 841 Formato: Copertina rigida Editore: Mondadori Lingua: Italiano
Sinossi:

Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da C.S. Lewis, “Il leone, la strega e l’armadio” inaugurò la serie dei sette volumi che sarebbero divenuti celebri come “Le Cronache di Narnia”. Un capolavoro che trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento. C.S. Lewis lo scrisse con la dichiarata intenzione di rivolgersi ai bambini, ma non solo a loro. Era convinto, infatti, che “un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta”. Un’incredibile girandola di personaggi (fauni, ninfe, streghe, animali parlanti, eroici guerrieri), per il ritmo incalzante dell’avventura, ma anche per l’insolito spessore che tradisce l’immensa cultura di un autentico scrittore, noto medievalista dell’Università di Oxford, capace di attingere dalla vasta letteratura inglese quanto dalle allegorie dantesche. La presente edizione offre al pubblico italiano il testo integrale delle “Cronache di Narnia” in un unico volume, con un breve saggio in appendice in cui Lewis stesso spiega cosa significhi per lui “scrivere per i bambini”. Età di lettura: da 10 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Fantasy Realismo magico Da 10 anni

Il cristianesimo così com’è

Il cristianesimo così com'è
autore
Clive S. Lewis
traduttore
Franco Salvatorelli
editore
Adelphi
Ean: 9788845913112 Asin: 8845913112 Isbn: 8845913112 Tipologia: Libro Pagine: 272 Formato: Copertina flessibile Editore: Adelphi Lingua: Italiano
Sinossi:

C.S. Lewis, grande studioso del Medioevo e romanziere fantascientifico, si trovò a un certo punto della sua vita a essere, come egli stesso osservò con affilata ironia, «forse il più depresso, il più riluttante convertito d’Inghilterra» Ma che cosa lo aveva obbligato a passare da una posizione di cauto agnosticismo alla fede? «Il cristianesimo così com’è», cioè quel nucleo irriducibile in cui si intrecciano pensiero, emozione e gesto – e che sta dietro a tutte le disparate divergenze dottrinali, a tutte le dispute ecclesiastiche. È questo il nucleo che rende «naturalmente cristiano» chiunque sia nato in Occidente negli ultimi duemila anni. Come raccontare, come rendere evidente tutto ciò? C.S. Lewis volle usare la massima immediatezza, obbligandosi a parlare nel modo più semplice delle cose ultime. E il risultato fu una riuscita impressionante. Così queste conversazioni radiofoniche, che risalgono agli anni Quaranta, sono rimaste ineguagliate: soprattutto per la perspicuità con cui rendono palpabili i più ardui problemi teologici, mostrandoceli nella loro vera natura di possenti cunei conficcati nella circolazione della nostra mente. Da essi, che lo vogliamo o no, non possiamo prescindere: e allora, insinua Lewis, tanto vale che ce ne lasciamo illuminare.

Religione Spiritualità Cristianesimo

Diario di un dolore

Diario di un dolore
autore
Clive S. Lewis
traduttore
Anna Ravano
editore
Adelphi
Ean: 9788845907524 Asin: 884590752x Isbn: 884590752x Tipologia: Libro Pagine: 85 Formato: Copertina flessibile Editore: Adelphi Lingua: Italiano
Sinossi:

Il dolore puro è difficile da raccontare. Ma qui qualcuno ci è riuscito, con una precisione e un’onestà che ci lasciano ammirati, arricchiti. Questo è un libro che riguarda da vicino chiunque abbia avuto nella sua vita un dolore. C.S. Lewis pubblicò nel 1961, sotto lo pseudonimo di N.W. Clerk, questo breve libro che racconta la sua reazione alla morte della moglie. Illustre medioevalista e amatissimo romanziere, amico di Tolkien e come lui dedito alle incursioni nel fantastico, C.S. Lewis si è sempre dichiarato innanzitutto uno scrittore cristiano. Ma un cristiano duro, nemico di ogni facile consolazione. E ciò apparirà immediatamente in questo libro perfetto, dove l’urto della morte è subìto in tutta la sua violenza, fino a scuotere ogni fede. Non c’è traccia di compiacimento o di compatimento per se stessi. C’è invece un’osservazione lucida, che registra le sensazioni, i movimenti dell’animo che appartengono al segreto di ciascuno di noi – e che spesso non vogliamo riconoscere.

Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Narrativa Romanzieri e scrittori di prosa Studi generali Dal 1900 Biografie Autobiografie Letterati

Il leone, la strega e l’armadio. Le cronache di Narnia (Vol. 2)

Il leone, la strega e l'armadio. Le cronache di Narnia (Vol. 2)
autore
Clive S. Lewis
traduttore
Fedora Dei
illustratore
Pauline Baynes
editore
Mondadori
Ean: 9788804706250 Asin: 8804706252 Isbn: 8804706252 Tipologia: Libro Pagine: 180 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano
Sinossi:

Terra 1940 – Narnia 1000 C’è la guerra, e per Peter, Susan, Edmund e Lucy è meglio rifugiarsi in campagna. Nella grande casa che li ospita scoprono un immenso armadio che sembra fatto apposta per nascondercisi: in realtà è una porta per entrare in un altro mondo, dove gli animali parlano e nessun incantesimo è impossibile. Ma una strega malvagia ha cancellato le stagioni, mutando il felice regno di Narnia in una landa desolata. Per fortuna c’è qualcuno che può rimettere le cose a posto… Età di lettura: da 11 anni.

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Fantasy Realismo magico Da 11 anni

Lascia un commento e seguici su Youtube!

Commenti

Lascia un commento