Migliori Libri di Aldous Huxley

Benvenuti in un nuovo articolo, oggi vediamo insieme quali sono i migliori libri di Aldous Huxley.
In questo episodio rendiamo un omaggio virtuale a uno scrittore britannico irrequieto e curiosissimo, dalla vita tragica quanto affascinante.
Aldous Huxley
Classe 1894, Huxley è conosciuto in Italia principalmente per la sua narrativa distopica, ma in realtà i suoi romanzi più famosi non sono altro che un tassello come tanti in una produzione abbastanza vasta da rendere impossibile identificarvi un unico filo conduttore.
Iniziamo quindi con 2 parole sull’autore, poi passiamo a stile, tematiche e opere più rappresentative, e poi solita chiusura col botto con la descrizione del lettore ideale di Huxley.
Indice
- 1 Huxley per profani
- 2 Stile di scrittura di Aldous Huxley
- 3 Quali sono i migliori libri di Aldous Huxley?
- 3.1 📙 Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo
- 3.2 📙 Le porte della percezione-Paradiso e inferno
- 3.3 📙 L'isola
- 3.4 📙 IL MONDO NUOVO. Edizione illustrata
- 3.5 📙 Moksha. Scritti sulla psichedelia e sull'esperienza della visione
- 3.6 📙 Brave New World
- 3.7 📙 L'arte di vedere
- 3.8 📙 La filosofia perenne
- 3.9 📙 Punto contro punto
- 3.10 📙 Island
Huxley per profani
Quindi; Huxley.
Il visionario che ci vedeva male.
Nato con la camicia in una famiglia di scienziati e personaggi eminenti inglesi, Huxley crebbe sfortunato trovandosi tra i piedi fin da adolescente una grave malattia alla cornea, che lo portò a perdere quasi completamente la vista.
Aldous però non demorse, e leggendo in braille e scrivendo a macchina, riuscì sia a proseguire gli studi, che a pubblicare i suoi primi romanzi.
Passò l’intera vita tra alti e bassi dovuti alla malattia agli occhi, fattore che tra l’altro lo portò a pubblicare il saggio “l’Arte di vedere” dove spiegò come rieducare gli occhi alla vista tramite il metodo Bates.
Huxley visse in diverse parti del mondo e imparò diverse lingue, tra cui l’italiano durante la sua permanenza quasi costante in Italia dal 23 al 30… Italia che dimostrò di conoscere a fondo in alcuni racconti ambientati a firenze e roma.
Infine non si può discutere di Huxley senza imbattersi nella sua personale dedizione a forme di misticismo – mutuate da culti orientali – e nelle droghe psichedeliche, che provò personalmente nel tentativo di andare oltre i ristretti limiti della coscienza umana.
Esperienza che mise su carta, ma di questo parleremo a breve.
La vita di Huxley terminò nel nel 1963, quando incapace di parlare a causa di un cancro alla lingua, scrisse alla moglie di dargli il colpo di grazia tramite 100 mg di LSD endovena, che lo portarono a morire lo stesso giorno dell’assassinio di Kennedy.
Stile di scrittura di Aldous Huxley
Veniamo allo stile, cosa aspettarsi?
Lo stile di scrittura di Huxley – nei romanzi come nei saggi – risulta freddo, distaccato ed essenziale.
Troverete un autore che contempla con occhio disincantato il mondo che lo circonda, frenando l’entusiasmo col raziocinio, e dimostrandosi più interessato alle idee di cui i suoi personaggi sono portavoce, che ai personaggi stessi.
In ogni caso, la sua lettura risulta accessibile a chiunque senza ostacoli degni di nota.
Quali sono i migliori libri di Aldous Huxley?
📙 Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo
Numero Pagine: 359
Serie: OSCAR MODERNI
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804670525
Editor: Maurini, Alessandro
📙 Le porte della percezione-Paradiso e inferno
Numero Pagine: 179
Serie:
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804672447
Editor: Boeri, Grazia
📙 L'isola
Numero Pagine: 347
Serie:
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804684313
Editor: Oddera, Bruno
📙 IL MONDO NUOVO. Edizione illustrata
- Huxley, Aldous (Author)
📙 Moksha. Scritti sulla psichedelia e sull'esperienza della visione
Numero Pagine: 333
Serie:
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804688521
Editor: Horowitz, Michael
📙 Brave New World
Numero Pagine: 288
Casa Editrice: Vintage Classics
Codice ISBN: 9780099518471
📙 L'arte di vedere
Numero Pagine: 218
Serie: PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI
Casa Editrice: Adelphi
Codice ISBN: 884590699X
Editor: Gnoli, Giulio
📙 La filosofia perenne
Numero Pagine: 420
Serie: GLI ADELPHI
Casa Editrice: Adelphi
Codice ISBN: 8845911403
Editor: De Angelis, Giulio
📙 Punto contro punto
Numero Pagine: 528
Serie: FABULA
Casa Editrice: Adelphi
Codice ISBN: 8845925692
Editor: Bellone, M. G.
📙 Island
Numero Pagine: 304
Serie: Vintage Classics
Casa Editrice: Vintage Classics
Codice ISBN: 0099477777
Editor: Bradshaw, David