Home » Migliori Libri di Filippo Marinetti

Migliori Libri di Filippo Marinetti

Questa è la pagina dedicata a Filippo Marinetti.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Filippo Tommaso Marinetti. Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario”.

Poema di Fiume

Poema di Fiume
autore
Filippo Tommaso Marinetti
editore
Eclettica
Ean: 9788832165340 Asin: 8832165341 Isbn: 8832165341 Tipologia: Libro Pagine: 108 Formato: Copertina flessibile Editore: Eclettica Lingua: Italiano Prezzo: 12.35
Sinossi:

In questo poema, rimasto fino ad oggi inedito, Filippo Tommaso Marinetti dedica all’impresa fiumana una composizione che incrocia prosa e poesia nel perfetto stile marinettiano e futurista, tutto d’un fiato, senza punteggiatura, senza particolari regole se non l’energia da sprigionare, con le ripetizioni enfatiche e le autocelebrazioni. La marcia di Ronchi, la ‘Santa Entrata’ a Fiume, i Granatieri, il viaggio rocambolesco per la ‘Città di vita’, il Natale di Sangue e soprattutto l’Italia: “l’unica donna da perennemente amare”. Un’opera di un valore inestimabile non solo perché inedita, non solo perché contiene dei passaggi eccezionali ma anche, e forse soprattutto, perché descrive l’incontro di due dei più grandi italiani, D’Annunzio e Marinetti, su quel palcoscenico incredibile che è stata la Fiume dell’Impresa. Un’impresa che a cento anni esatti, rimane ancora uno dei momenti più incredibili, poetici e alti della storia d’Italia.

Classici Poesia Teatro e critica Raccolte di poesia di singoli poeti

Come si seducono le donne

Come si seducono le donne
autore
Filippo Tommaso Marinetti
editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Ean: 9788817080873 Asin: 881708087x Isbn: 881708087x Tipologia: Libro Pagine: 177 Formato: Copertina flessibile Editore: Bur biblioteca univ. rizzoli Lingua: Italiano Prezzo: 8.55
Sinossi:

“Ogni donna è un caso speciale o meglio mille casi speciali e diversissimi, secondo i mille casi diversissimi d’amore che le sono offerti dalla vita.” Il padre del Futurismo italiano racconta le donne e gli uomini tra seduzioni e velocità, guerra e carezze, machismi d’antan, acrobazie linguistiche. Il tutto basandosi su un’esperienza personale, che è prima di tutto esperienza futurista: quella di un “seduttore-tipo che usa l’automobile, non dispregia la vettura pubblica, impugna la sua celebrità mondiale e la sua forza di bel ragazzo robusto e squisito”. Un manualetto divertente di poetica erotica futurista riproposto in una nuova edizione arricchita dal saggio introduttivo di Cecilia Bello Minciacchi. Prefazione di Bruno Corra e Settimelli.

Classici Poesia Teatro e critica Saggistica Saggi letterari

Filippo Tommaso Marinetti. Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario

Filippo Tommaso Marinetti. Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario
autore
Giordano Bruno Guerri
editore
Mondadori
Ean: 9788804686200 Asin: 8804686200 Isbn: 8804686200 Tipologia: Libro Pagine: 344 Formato: Copertina flessibile Editore: Mondadori Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Dopo il Rinascimento, la creazione culturale italiana più originale e importante è stata il futurismo: avanguardia di tutte le avanguardie del Novecento, ha cambiato per sempre il modo di intendere l’arte e il rapporto arte-società. Da non molto la critica ha cominciato a riconoscere la forza dirompente di questo movimento che nel 2009, centenario del Manifesto, avrà la sua apoteosi, in un diluvio di mostre, studi e celebrazioni. Eppure si continua a trascurare la figura e l’opera del geniale inventore del futurismo. Filippo Tommaso Marinetti ebbe una vita affascinante di artista e rivoluzionario. Nato nel 1876 a Alessandria d’Egitto, fu poeta, editore, romanziere, saggista, oltre che uno straordinario provocatore, dissacratore e motore di cultura, in ogni ambito. La sua capacità di scoprire e suscitare talenti non ha pari. Per sostenere il futurismo, disperse il patrimonio di famiglia, ma una sua caratteristica peculiare fu essere un uomo felice, cui non venne mai meno l’entusiasmo. Seduttore dalle mille avventure, ebbe un lungo e appassionato matrimonio con Benedetta, pittrice e scrittrice futurista. Fra i tanti luoghi comuni che questo libro smentisce c’è quello del “disprezzo della donna”, che in realtà Marinetti voleva emancipare fino a metterla alla pari dell’uomo. In politica fu sostanzialmente un anarchico: anche nello stesso pensiero anarchico, perché considerava la Patria più importante della libertà.

Biografie Autobiografie Letterati Classici Poesia Teatro e critica Storia Critica Poeti Studi generali Dal 1900

L’alcòva d’acciaio

L'alcòva d'acciaio
autore
Filippo Tommaso Marinetti
editore
Start Press
Ean: 9788899125042 Asin: 889912504x Isbn: 889912504x Tipologia: Libro Pagine: 334 Formato: Copertina flessibile Editore: Start press Lingua: Italiano Prezzo: 9.4
Sinossi:

Pubblicato nel 1921, “L’alcova d’acciaio”, del futurista Filippo Tommaso Marinetti, è un romanzo autobiografico in cui il racconto oscilla continuamente fra invenzione e realtà. Sul finire della Prima guerra mondiale, dopo la disfatta di Caporetto, lo scrittore-artigliere attraversa a bordo dell’autoblindo 74, l'”alcova d’acciaio”, i territori liberati. A guidare la sua impresa, l’amore di numerose donne e un “amore delirante” e onirico: quello per l’Italia. Un romanzo infarcito di patriottismo ma fortemente legato all’avanguardia. Un pezzo della storia letteraria del Novecento.

Narrativa italiana Classica (prima del 1945)

Mafarka il futurista

Mafarka il futurista
autore
Filippo Tommaso Marinetti
editore
Adler
Ean: 9788894469554 Asin: 8894469557 Isbn: 8894469557 Tipologia: Libro Pagine: 160 Formato: Copertina flessibile Editore: Adler Lingua: Italiano Prezzo: 14.25
Sinossi:

Pubblicato per la prima volta in francese nel 1909 e tradotto in Italia l’anno seguente, Mafarka il Futurista racconta la vicenda di un re africano che, con il solo sforzo della volontà, partorisce un figlio gigantesco e divino. Di evidente derivazione nietzchiana, l’opera costituisce un dirompente esempio di applicazione letteraria del futurismo, ed è stata stigmatizzata fino a tempi recenti per il suo contenuto maschilista. La presente edizione rende nuovamente disponibile al pubblico italiano un’opera fondamentale per la cultura novecentesca, riproducendo il testo integrale dell’opera che valse al suo autore un celebre processo per oltraggio al pudore.

Narrativa italiana Classica (prima del 1945)

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento