In questo articolo facciamo un approfondimento sui libri di Marketing Strategico.
Questo articolo è uno spin off della pagina riguardante i Migliori Libri di Marketing, e la compone insieme all’articolo sui migliori libri di Marketing Operativo.
Migliori Libri di Marketing Strategico
Se è vero che ieri un ridotto livello di concorrenza ha consentito a non pochi fortunati di raggiungere grandi successi imprenditoriali, è anche vero che oggi la concorrenza è talmente alta da rendere impossibile prosperare lasciando al caso anche solo mezza cosa.
Chiunque scenda in campo senza essere mosso da una strategia dettata proprio dal campo di battaglia, semplicemente sta consapevolmente aspettando il fallimento.
Che dici? Sarà il caso di capire qualcosa di Marketing strategico?
Focus di Al Ries
Il cavallo di Battaglia di Al Ries, il padre del posizionamento di Marca.
In questa pietra miliare del marketing scoprirai il modo giusto di posizionarti in un mercato-giungla sempre più agguerrito.
Il libro è datato, inoltre tutti gli esempi sono fatti su multinazionali piuttosto che sulla PMI italiana, ma ciò nonostante sconsiglierei a chiunque di avviare un’attività imprenditoriale nel mercato odierno senza aver prima approfondito le tesi di questo libro di Markering.
Guarda anche l’articolo interamente dedicato alla recensione di Focus di Al Ries.
FOCUS – IL FUTURO DELLA TUA AZIENDA DIPENDE DALLA FOCALIZZAZIONE
No B.S. Price strategy di Dan Kennedy
I prezzi, ma soprattutto i margini, sono una delle componenti che più possono fare la differenza tra successo e fallimento di un’impresa.
Il calcolo dei costi e la massimizzazione dei profitti è il tema fondamentalei di questo libro di Dan Kennedy.
Nonostante il contesto e gli esempi sono sclusivamente americani, questo libro offre una marea di spunti utili a mettere in leva i prezzi, che per guadagnare davvero non potranno che essere altissimi.
Guarda anche i Migliori libri di Dan Kennedy.
No B.S. Price Strategy: The Ultimate No Holds Barred, Kick Butt, Take No Prisoners Guide to Profits, Power, and Prosperity
FREE — Insider’s Circle Trial Membership,Newsletter, Audio Program, Special Webinar Series, and More! Take CONTROL of your PROFITS Millionaire maker Dan S. Kennedy and marketing strategist Jason Marrs dare you to re-examine your every belief about pricing and empower you to take a more creative, more effective, bold approach to your price-and prosperity. Kennedy and Marrs don’t offer little tricks, like new ways to say 50% off, half off, or 2 for 1. They tell you the secret to setting prices for the greatest gain. Then they teach you how to avoid the ultimate price and fee failures-like attracting customers who buy by price. You’ll discover how to compete with FREE, learn how to discount without damage, and uncover the key to price elasticity. Most importantly, you’ll grasp how to use price to your extreme advantage and grant yourself the power to be as profitable as possible. Reveals: The 9 ultimate price and fee failuresThe trick behind discounting without devaluingThe 5 price-related propositions to be concerned withThe million-dollar secret behind “FREE”How to win price wars with competitorsWhy price cutting isn’t the cure for the recession and what isAnd More “All I can say is wow. I had been having a difficult time accepting that we can justify a slightly higher than usual price for our product until I read Chapter 7. The examples and stories in No B.S. Price Strategies made what would typically be a dull read – fun and interesting. Thanks for taking this useful information and making it enjoyable.” -Robin Strickland, Co-Founder, BigLittleFudge.com
Il Principio 80/20 per Vendita e Marketing
Parola d’ordine Ottimizzazione.
Citando il principio 80/20 dell’economista cult Pareto, l’autore indica come riuscire ad ottenere di più dal proprio Marketing impegnandosi esclusivamente dove più conveniente.
Un libro un po’ ripetitivo come tutti quelli che iniziano per 80/20, ma che aprirà la mente ai neofiti, e potrà insegnare qualcosa anche ai più esperti.
Guarda anche i migliori libri di Vendita.
Il principio 80/20 per vendite e marketing. La guida definitiva per lavorare meno e ottenere di più
Il “principio 80/20”, ideato dall’economista Pareto e rilanciato dai bestseller di Richard Koch e Tim Ferriss, ci dice che l’80% dei risultati dipende dal 20% dei fattori. È una regola universale, valida nei campi più disparati: dall’acquisto di scarpe o di domini internet alla distribuzione dei versetti della Bibbia. Perry Marshall è stato tra i primi ad applicarlo alle attività di vendita e marketing. E ha fatto una scoperta fondamentale: il principio 80/20 ha una natura “frattale”, cioè si può applicare all’infinito, sempre più in profondità. Se il 20% dei vostri sforzi produce l’80% dei vostri risultati, all’interno di quel 20% ci sarà un altro 20% che produce l’80% dell’80% iniziale. Ovvero: concentratevi sul 4% del vostro investimento (economico, di tempo, ecc.) e potrete produrre il 64% dei risultati totali. Se avete appena iniziato a lavorare nelle vendite o nel marketing, questo libro è la vostra nuova Bibbia: ci troverete tutto quello che funziona (e che non funziona), dalla generazione di nuovi contatti commerciali, alla pubblicità, al commercio elettronico. Se avete già maturato una lunga esperienza nel campo, questo libro vi offre uno schema di riferimento nuovo ed elegante per affinare tutte le competenze che avete già acquisito. È uno strumento fondamentale per individuare i fattori di successo su cui investire, segmentare la clientela, strutturare l’offerta, raggiungere il top nei motori di ricerca, differenziarsi dalla concorrenza, orientare le scelte di marketing. E vendere più prodotti investendo meno risorse e meno tempo. Prefazione di Richard Koch.
La Bibbia del Marketing Strategico di Jay Abrahams
Tutto quello che c’è da sapere per imbastire una strategia di marketing per il lungo periodo, è contenuto nell’introvabile Bibbia del Marketing di Jay Abraham.
Questo mostro sacro americano del Marketing ti spiegherà cosa guardare per garantire alla tua impresa una crescita prosperosa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.