Migliori Libri di Mervyn Peake

saga-di-gormenghast-migliori-libri-fantasy-da-leggere-assolutamente

Questa pagina è dedicata a Mervyn Peake e ai suoi libri. ☝

Il nostro focus su scrittori e scrittrici di oggi parte dal libro "Tito di Gormenghast (Trilogia di Gormenghast Vol. 1)".

Ricorda che puoi cercare informazioni o contribuire a tua volta con opinioni e consigli nel nostro Gruppo Telegram.

Usa l'indice qui sopra per viaggiare direttamente alla pagina dedicata ai testi consigliati, o prosegui qui sotto per visualizzare tutti i dettagli di ogni opera e ulteriori informazioni su Mervyn Peake.

Libri di Mervyn Peake

Veniamo quindi al nostro elenco: cosa leggere di Mervyn Peake?.

  • Autore:
  • Editore: Adelphi
  • Pagine: 558
  • Asin: B00DYW1NSO
  • Pubblicazione: 17-07-2013
  • Autore:
  • Editore: Adelphi
  • Pagine: 329
  • Ean: 9788845924569
  • Isbn: 8845924564
  • Asin: 8845924564
  • Pubblicazione: 13-01-2010
  • Tipologia: Romanzo
  • Genere: Narrativa straniera Fantasy Fantascienza
Sinossi:

Quando, alla fine del secondo pannello della trilogia, il giovane Tito, signore di Gormenghast, trova la forza di strapparsi al suo reame, la cui bellezza si è ormai corrotta in cupa fatiscenza, le parole della madre - "Non esiste un altrove. Tutto conduce a Gormenghast" - sembrano richiudersi sulla sua fuga come una pietra tombale. Scoprirà che un altrove esiste, ma che è divorato non meno di Gormenghast dal Male: la città a cui approda è solcata dalle disumane meraviglie del controllo poliziesco - figure con l'elmetto che paiono scivolare sul terreno, sciami di velivoli senza pilota simili a equazioni di metallo, globi dalle viscere colorate quasi umane -, sottomessa a una scienza dispensatrice di morte. E nei cunicoli del Sottofiume vive una immane popolazione di reietti, fuggiaschi, falliti, mendicanti e cospiratori che non vedranno mai più la luce del sole. Scoprirà che al di là della sua nessun'altra realtà è per lui decifrabile, così come la sua è per gli altri inconcepibile: lontano da Gormenghast non c'è che l'ossessione del ricordo, e la follia. Dovrà, sorretto dall'aiuto di pochi - il gigantesco Musotorto, l'amorosa Giuna, i transfughi del Sottofiume Cancrello, Frombolo e Sbrago -, combattere, sfuggire a insidie, sottrarsi a ogni vincolo d'amore, amicizia e riconoscenza per conquistare l'unica verità che conti: "Era come una scheggia di pietra, ma dov'era la montagna dalla quale si era staccata?".

Mostra sinossi completa
  • Autore:
  • Editore: Adelphi
  • Pagine: 594
  • Ean: 9788845932052
  • Isbn: 8845932052
  • Asin: 8845932052
  • Pubblicazione: 14-09-2017
  • Tipologia: Romanzo
  • Genere: Narrativa straniera Fantasy Fantascienza
Sinossi:

Il reame di Gormenghast ha il suo centro in un agglomerato tirannico con le sembianze di un castello. Qui ogni antica bellezza si è corrotta in cupa fatiscenza: le mura sono sinistre «come banchine di moli», e le costruzioni si tengono tra loro «come carcasse di navi sfasciate» E qui, intorno al piccolo Tito, settantasettesimo conte, si muovono la gigantesca contessa Gertrude, la madre, dalle spalle affollate di uccelli e dallo spumoso strascico di gatti bianchi; l'amata sorella Fucsia dai capelli corvini, che col suo abito cremisi infiamma i corridoi grigi; il fanatico custode delle leggi, Barbacane, nano storpio che raggela il sangue con lo schiocco della sua gruccia... Secondo episodio della trilogia iniziata con «Tito di Gormenghast» (Adelphi, 1981).

Mostra sinossi completa
  • Autore:
  • Editore: Fyfield books
  • Pagine: 242
  • Asin: B008QXCH8G
  • Pubblicazione: 27-07-2012
  • Autore:
  • Editore: Adelphi
  • Pagine: 610
  • Asin: B00DYWKQZ0
  • Pubblicazione: 17-07-2013

Aggiornato il 02-11-2022 alle 05:41.

La tua recensione dei libri di Mervyn Peake

E per te quali sono i migliori libri di Mervyn Peake?

Metti la tua esperienza a disposizione di questa community di lettori e dicci tu stesso cosa leggere di Mervyn Peake!

Se ami leggere seguici sul Canale Youtube del Progetto Migliori Libri.

Buona lettura!

Migliori Libri

Ve lo confesso. Non sono una che legge per leggere. Sono una che legge per conoscere, e questo è ciò che sto umilmente tentando di divulgare online tramite il "Progetto migliori libri". Non so se riuscirò a far crescere qualcun altro, ma per ora sto avendo grandi conferme su me stessa. Quello che stai vedendo è il nostro blog, dove trovi articoli e selezioni di libri in qualche modo legati l'un l'altro. Questo blog è parte di un progetto composto anche dal Canale Youtube e dal Gruppo Telegram. Seguimi!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento