Migliori Libri di Montale | Libri di letteratura italiana Montale

È difficile stabilire quali siano i migliori libri di Montale.
Ma possiamo di certo dire che Montale è fra i poeti più grandi del secolo: probabilmente il maggiore in Italia e, certo, tra i più importanti della letteratura europea del Novecento.
I libri di Montale e la sua esperienza poetica coprono circa sessant’anni, dal 1920, quando scrisse le sue prime poesie, al 1980. Ha accompagnato quindi buona parte del secolo.
Possiamo distinguere la vita e la scrittura di libri di Montale in cinque periodi ben distinti.
Indice
- 0.1 Il primo Montale: La Liguria e gli Ossi di seppia (1896 – 1926)
- 0.2 Il secondo Montale: Le Occasioni e il periodo fiorentino (1927-1948)
- 0.3 Il terzo Montale: La bufera e altro e il lavoro giornalistico a Milano (1948-1964)
- 0.4 Il quarto Montale: le poesie di Satura e la nomina a senatore a vita (1964-1971)
- 0.5 Il quinto Montale: il Premio Nobel e la stagione dei Diari e di Altri versi (1964-1971)
- 1 Perchè leggere i Libri di Montale?
- 1.1 📙 Tutte le poesie
- 1.2 📙 Satura
- 1.3 📙 Ossi di seppia
- 1.4 📙 Auto da fé
- 1.5 📙 Le occasioni
- 1.6 📙 Fuori di casa
- 1.7 📙 La bufera e altro. Ediz. commentata
- 1.8 📙 Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani. Atti del convegno di studi (Pavia, 3-4 aprile 2019)
- 1.9 📙 T. S. Eliot, Eugenio Montale e la modernità dantesca
- 1.10 📙 Diario del '71 e del '72
Il primo Montale: La Liguria e gli Ossi di seppia (1896 – 1926)
Il secondo Montale: Le Occasioni e il periodo fiorentino (1927-1948)
Il terzo Montale: La bufera e altro e il lavoro giornalistico a Milano (1948-1964)
Il quarto Montale: le poesie di Satura e la nomina a senatore a vita (1964-1971)
Il quinto Montale: il Premio Nobel e la stagione dei Diari e di Altri versi (1964-1971)
Perchè leggere i Libri di Montale?
L’originalità dei libri di Montale sta nel modo in cui ha conciliato, nei primi tre libri, classicismo e modernismo, stile elevato e confronto con la realtà, e negli ultimi, dopo la svolta di Satura, prosasticità e impegno filosofico, gioco e protesta.
Per questo sforzo di congiungere classicità e modernit, per la tenacia con cui ha perseguito un rapporto con la storia, con la dimensione etica, con il mondo fisico e con l’esperienza concreta, Montale ha fondato un canone poetico che appare oggi centrale e comunque diverso da quelli che hanno come capostipiti Ungaretti e Saba.
La linea di Montale è centrale non solo perchè si pone in posizione intermedia fra quella di Ungaretti e di Saba, ma anche e soprattutto perchè condiziona profondamente tutte le più importanti esperienze poetiche successive.
Oltre ai libri di Montale che abbiamo indicato sopra si segnaliamo quelli più venduti su amazon in una classifica qui sotto.
📙 Tutte le poesie
Numero Pagine: 1094
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804684321
📙 Satura
Numero Pagine: 335
Serie: LO SPECCHIO
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804700653
Editor: Castellana, Riccardo
📙 Ossi di seppia
Numero Pagine: 391
Serie: OSCAR MODERNI
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 880466827X
Editor: Cataldi, Pietro
📙 Auto da fé
Numero Pagine: 377
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 880460395X
📙 Le occasioni
Numero Pagine: 282
Serie: LO SPECCHIO
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804700645
Editor: De Rogatis, Tiziana
📙 Fuori di casa
Numero Pagine: 345
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804676795
📙 La bufera e altro. Ediz. commentata
Numero Pagine: 536
Serie: LO SPECCHIO
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804714476
Editor: Campeggiani, Ida
📙 Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani. Atti del convegno di studi (Pavia, 3-4 aprile 2019)
Numero Pagine: 356
Casa Editrice: Interlinea
Codice ISBN: 8868573547
📙 T. S. Eliot, Eugenio Montale e la modernità dantesca
Numero Pagine: 396
Casa Editrice: Le Lettere
Codice ISBN: 8893660393
📙 Diario del '71 e del '72
Numero Pagine: 576
Serie: LO SPECCHIO
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804730250
Editor: Gezzi, Massimo