Questa è la pagina dedicata a terrorismo islamico.
In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “L’evoluzione del terrorismo islamico: Dalle Primavere arabe al ritiro americano dalla Siria (2011-2020) (Saggi)”.
Pensare l’Islam: Un libro spregiudicato sulla religione, il terrorismo e le responsabilità dell’Occidente
L’evoluzione del terrorismo islamico: Dalle Primavere arabe al ritiro americano dalla Siria (2011-2020) (Saggi)

Il Califfato del terrore. Perché lo Stato islamico minaccia l’Occidente
Decapitazioni di arabi e occidentali e attentati nel cuore di un’Europa incredula, donne schiavizzate, bambini trasformati in killer, pulizia etnica, fosse comuni e la richiesta di obbedienza assoluta. Da Aleppo a Baghdad lo Stato Islamico guidato dal Califfo Abu Bakr al-Baghdadi ridisegna la geografia del Medio Oriente e incombe minacciosamente su di noi. Ma da dove vengono i jihadisti che vogliono purificare il mondo dagli infedeli? Maurizio Molinari rivela in questo libro la genesi di un’ideologia religiosa totalitaria che evoca le brutalità di Hitler e Stalin, travolge l’Islam e genera violenze orrende. Comprese le stragi come quelle di Parigi, nella redazione del settimanale “Charlie Hebdo” e nel supermercato “Yper Cacher”. Sono terroristi che nascono dall’odio per il prossimo, amano la morte, reclutati e addestrati per fare scempio di chiunque non la pensa come loro: musulmano, cristiano, ebreo o ateo poco importa. “Osama Bin Laden voleva sconvolgere l’America per spingerla a ritirarsi dal Medio Oriente” scrive Molinari, “al-Baghdadi ha trasformato la guerra santa in uno Stato con cui tutti dobbiamo fare i conti”. Uno Stato che si basa su un buon sistema amministrativo perché a differenza di altri gruppi jihadisti, il Califfo sa che per consolidare il consenso l’arma migliore è quella di distribuire pane, acqua ed elettricità, facendo attenzione ad assumere gli ingegneri giusti per gestire dighe e pozzi petroliferi…
INFIDEL – Da Al Qaeda ai talebani tra Jihad e Sharia – Il terrorismo di matrice islamica spiegato agli infedeli
Galassia islamica. Le ragioni del terrore
Se la cronaca e le inchieste giornalistiche hanno purtroppo reso famigliari termini quali jihad, califfato, foreign fighters, permane il problema di comprendere a fondo le ragioni di chi, anche se cresciuto nelle società europee e secondo i nostri valori, sceglie, professandosi islamico, la strada del terrorismo. Ma come si colloca la scelta di queste persone nella più generale cornice dell’Islam? L’Islam è davvero così monolitico come lo si immagina? E quale Islam abbiamo in Italia? La minaccia cui sono ora sottoposte le società occidentali è solo quella resa manifesta dall’esecuzione di attentati oppure è tale da assumere altre forme meno evidenti ma comunque ugualmente pericolose? Come è possibile elaborare un’efficace strategia di prevenzione e contrasto di questi fenomeni senza prima capire chi sono queste persone e perché siamo ormai divenuti loro bersagli? Queste sono solo alcune delle domande cui cerca di rispondere il libro, attraverso l’individuazione dei tratti caratterizzanti, oggi come in passato, l’impegno di chi aderisce a questa professione di fede, scegliendo di islamizzare la modernità o semplicemente di testimoniare il proprio credo religioso.
Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!
- Libri di Federigo Tozzi Migliori da leggere e Consigliati
- Migliori Libri di Carla Signoris
- Libri di Herman Melville migliori da leggere e consigliati
- Libri dedicati alle donne Migliori da leggere e consigliati
- Libri per Concorsi a Cattedra A29 (A031) Musica negli istituti di II grado – A30 (A032) Musica nella scuola di I grado – A53 Storia della musica (I grado) – A55-56 (A077) Strumento musicale (I e II grado) – A63 Tecnologie musicali – A64 Teoria, analisi e composizione – EdiSES
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.