Home » Migliori Libri sulla Shoah | Libri sulla Shoah da leggere
migliori-libri-sulla-shoah

Migliori Libri sulla Shoah | Libri sulla Shoah da leggere

In questo articolo vediamo insieme una selezione dei migliori libri sulla Shoah Art.

In attesa di una recensione più approfondita, vi lasciamo alla classifica dei migliori libri sulla Shoah Art generata in automatico basata sulle vendite su Amazon.

Se conoscessi il tema e ti andasse di lasciarci il tuo parere, non esitare e scrivi un commento. Ci tengo!

Migliori Libri sulla Shoah

Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute

Le gemelle di Auschwitz. Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute
autore
Eva Mozes Kor
autore
Lisa Rojani Buccieri
traduttore
Tessa Bernardi
editore
Newton Compton Editori
Ean: 9788822750020 Asin: 8822750020 Isbn: 8822750020 Tipologia: Libro Pagine: 224 Formato: Copertina rigida Edizione: 1 Editore: Newton compton editori Lingua: Italiano
Sinossi:

Nell’estate del 1944, Eva Mozes Kor giunse ad Auschwitz con la sua famiglia. I genitori e le due sorelle maggiori furono subito mandati alle camere a gas, mentre Eva e la sua gemella, Miriam, vennero affidate alle cure dell’uomo che è passato alla storia come l’Angelo della morte: il dottor Josef Mengele. Eva e Miriam avevano solo dieci anni. Nonostante ai gemelli fosse concesso, all’interno del campo, il “privilegio” di conservare i propri vestiti e i capelli, non venivano loro risparmiati i più atroci esperimenti. Sottoposti ogni giorno a procedure mediche mostruose, moltissimi di loro non sopravvissero. In un racconto crudo, che tratteggia in modo semplice quali erano le condizioni di vita nel più brutale campo di sterminio della storia, l’autrice offre la testimonianza di una bambina che si trova a fronteggiare il vero volto del male. Eva Mozes Kor ha dedicato tutta la vita a tener vivo il ricordo dell’Olocausto, lavorando al tempo stesso per trasmettere un messaggio di pace e perdono che, anche di fronte all’orrore, rappresenta il tesoro più prezioso da conservare.

Biografie Autobiografie Memorie Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica
Opinioni:

Una storia vera. Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute. LaFeltrinelli

Con la sorella Miriam era stata vittima delle torture del medico Josef Mengele. Dopo l’odio per i carnefici una nuova missione: tutelare la memoria e diffondere il perdono. Il Fatto Quotidiano

Per trent’anni ha viaggiato in tutto il mondo, insegnando l’importanza del perdono per superare i traumi personali e storici. Il Giornale

Quando aveva dieci anni Eva Mozes Kor venne deportata dai nazisti ad Auschwitz dalla Romania, assieme alla sorella gemella. Arrivate nel campo di sterminio, finirono nelle mani di Joseph Mengele, il medico che eseguiva esperimenti sui detenuti e in particolare sui gemelli. La Stampa

Ho scelto la vita. La mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah

Ho scelto la vita. La mia ultima testimonianza pubblica sulla Shoah
autore – Migliori Libri di Liliana Segre
Liliana Segre
curatore
Alessia Rastelli
editore
Solferino
Ean: 9788828206743 Asin: 8828206748 Isbn: 8828206748 Tipologia: Libro Pagine: 96 Formato: Copertina flessibile Editore: Solferino Lingua: Italiano
Sinossi:

Quando la mia piccola vita fu interrotta e divenni l’altra Un ideale passaggio di testimone alle nuove generazioni, un documento per preservare la memoria di ciò che è stato, raccontato dalla voce di chi l’ha vissuto. E, insieme, un messaggio di incoraggiamento e speranza, di altissimo valore civile, per i giovani e per tutti. Il testo, in cui Liliana Segre ripercorre la sua tragica esperienza, dalle leggi razziali del 1938 alla deportazione ad Auschwitz-Birkenau, è raccolto integralmente in questo libro. Nel volume anche altre parole, immagini, ricordi della senatrice, dal lager fino a oggi, con proposte di approfondimento e un percorso cronologico. Per non dimenticare. E perché la storia non si ripeta né oggi né mai. Prefazione di Ferruccio de Bortoli. I proventi dei diritti d’autore verranno interamente devoluti in beneficenza.

Biografie Autobiografie Personaggi storici Politici e militari Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia militare Seconda guerra mondiale
Opinioni:

A novant’anni Liliana Segre, superstite della Shoah e senatrice a vita, decide di interrompere il trentennale impegno di testimonianza davanti a migliaia di ragazzi, in centinaia di scuole. Lo fa con un ultimo, indimenticabile discorso pubblico il 9 ottobre 2020 a Rondine (Arezzo). LaFeltrinelli

La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia

La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia
autore
Simcha Rataszer-Rotem
traduttore
Anna Rolli
editore
Sandro Teti Editore
Ean: 9788888249483 Asin: 8888249486 Isbn: 8888249486 Tipologia: Libro Pagine: ? Formato: Copertina flessibile Editore: Sandro teti editore Lingua: Italiano
Sinossi:

Aprile 1943: gli ebrei del ghetto di Varsavia insorgono contro l’occupante nazista. Quest’impresa, gloriosa quanto tragica, viene raccontata da Simcha Rotam, membro appena diciannovenne della Resistenza ebraica. L’autore, soprannominato Kazik dai compagni, ci porta tra le rovine di Varsavia ci racconta con lucida emozione le vicende umane di uno dei più atroci episodi dell’Olocausto. La scrittura agile e immediata lascia trasparire il dolore dei ricordi e regala al mondo l’irrinunciabile testimonianza di riscatto e orgoglio dell’ultimo dei combattenti ancora in vita del ghetto di Varsavia.

Biografie Autobiografie Storia Archeologia Dalla preistoria al presente 5. storia del xx secolo: dal 1900 al 2000 Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia regionale Nazionale Storia d'europa

Un sacchetto di biglie

Un sacchetto di biglie
autore
Joseph Joffo
editore
BUR
Asin: B079z1rcc8 Tipologia: Libro Pagine: 229 Formato: Ebook Editore: Bur Lingua: Italiano

L’ultimo viaggio. Dalle leggi razziste alla Shoah. La storiografia, le memorie

L'ultimo viaggio. Dalle leggi razziste alla Shoah. La storiografia, le memorie
autore
Camillo Brezzi
editore
Il Mulino
Ean: 9788815291585 Asin: 881529158x Isbn: 881529158x Tipologia: Libro Pagine: 176 Formato: Copertina flessibile Editore: Il mulino Lingua: Italiano
Sinossi:

La deportazione degli ebrei nei campi di sterminio rappresenta l’atto più drammatico della Seconda guerra mondiale. Un atto che fu messo in pratica dai nazisti con il solerte aiuto degli italiani, che si trattasse di militari della Repubblica Sociale o di comuni delatori. Il volume ripercorre le storie di alcuni deportati, concentrandosi sulle fasi iniziali della «soluzione finale»: l’arresto, poi il viaggio e l’arrivo sulla Judenrampe, la banchina di Auschwitz-Birkenau dove avveniva la prima selezione. È questa la prima tappa di una discesa all’inferno in cui i prigionieri cominciano a perdere lo status di esseri umani. Nei vagoni (usati solitamente per il trasporto di animali) viaggiano stretti, pressati uno all’altro, utilizzando un bidone per i bisogni corporali; i giorni e le notti si susseguono e si rischia di perdere la nozione del tempo; la fame e la sete si fanno sempre più crudeli, così come le urla dei comandi, pronunciati in una lingua incomprensibile ai più. Intrecciando le testimonianze di Liliana Segre, Primo Levi, le sorelle Tatiana e Andra Bucci, Shlomo Venezia, Pietro Terracina e Sami Modiano con quelle di altri sopravvissuti, il libro spalanca la porta su un orrore che non saremo mai in grado di comprendere fino in fondo, di cui è però necessario tramandare la memoria e mantenere salda la coscienza collettiva. Le impressioni, le sensazioni, le percezioni, che i salvati hanno restituito nelle loro memorie sono una preziosa fonte per ricostruire quell’indicibile tragedia, una ricchezza per gli studiosi, una grande pagina di letteratura civile.

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi religiosi Storia Archeologia Specifici eventi Argomenti Genocidi Pulizia etnica Storia militare Seconda guerra mondiale

Se ami leggere e stai cercando autori simili, dai un’occhiata al canale youtube!

Commenti

Lascia un commento