Home » Migliori Libri sulla storia del Cinema | Libri storia del cinema
migliori-libri-sulla-storia-del-cinema

Migliori Libri sulla storia del Cinema | Libri storia del cinema

Questa è la pagina dedicata a storia del Cinema.

In questa pagina troverai 3 prodotti, tra cui “Manuale di storia del cinema”.

Libri adatti ad appassionato del grande schermo che vogliono approfondire il tema, ma anche a curiosi che vogliono aumentare il proprio bagaglio culturale.

La classifica è generata ed aggiornata automaticamente secondo le preferenze di acquisto di altri cinefili come te.

Se avessi già acquistato e letto dei libri sull’argomento e vorresti suggerircene alcuni imperdibili, non esitare e lascia un commento!

Ti suggerisco di leggere anche il nostro articolo su Migliori Libri sul Cinema generici.

Storia del cinema. Un’introduzione. Con connect

Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect
autore
Kristin Thompson
autore
David Bordwell
autore
Jeff Smith
curatore
Elena Mosconi
curatore
David Bruni
editore
McGraw-Hill Education
produttore
McGraw-Hill Education
Ean: 9788838654800 Asin: 8838654808 Isbn: 8838654808 Tipologia: Libro Pagine: 653 Produttore: Mcgraw-hill education Formato: Copertina flessibile Data: 01/02/2022 Editore: Mcgraw-hill education Lingua: Italiano Prezzo: 44.65
Sinossi:

Cconosciuto e tradotto in tutto il mondo, il Thompson Bordwell presenta uno dei racconti della storia del cinema. Rispetto all’edizione anglosassone, è stato ridotto il numero di pagine, pur mantenendo inalterato lo spirito dell’originale e rispettando il pensiero degli autori. A un sensibile ridimensionamento delle introduzioni di carattere storico-economico ha fatto da contraltare l’inserimento nell’edizione italiana di box dedicati ad alcuni film, di schede sull’analisi audiovisiva del film o dedicate a questioni di rilievo, nell’ottica di fornire al lettore elementi interpretativi di base. Un’ulteriore variazione ha riguardato il documentario e l’animazione, non di rado oggetto di dibattito e di studi specifici, che sono stati affrontati negli ultimi due capitoli del volume e l’introduzione di un’appendice dedicata al linguaggio cinematografico, che ha l’obiettivo di fornire al lettore gli strumenti per familiarizzare con la terminologia specifica.

Storia e critica Text (local) Libri fisici Unp_no_discount

Manuale di storia del cinema

Manuale di storia del cinema
autore
Gianni Rondolino
autore
Dario Tomasi
editore
UTET Università
produttore
UTET Università
Ean: 9788860084064 Asin: 8860084067 Isbn: 8860084067 Tipologia: Libro Pagine: 704 Produttore: Utet università Formato: Copertina flessibile Brand: Collana di cinema Data: 14/02/2014 Editore: Utet università Lingua: Italiano Prezzo: 41.8
Sinossi:

Dai primi film dei Lumière ai capolavori dei giorni nostri, passando per l’indimenticabile stagione del muto, le esperienze russe, le inquietudini dell’espressionismo tedesco, la Hollywood degli anni d’oro e la rivoluzione del neorealismo. Gli autori ci guidano in un viaggio nel mondo delle immagini in movimento tra gli autori, i registi, gli attori, le correnti estetiche e storiche che hanno accompagnato l’evento artistico e culturale più importante del XX secolo. Attraverso l’uso di obiettivi di inizio capitolo, l’analisi di oltre 40 film della storia del cinema e una bibliografia completa e aggiornata, questo Manuale di storia del cinema si conferma essere uno strumento per una completa preparazione universitaria. Ulteriore materiale è disponibile sul portale di cinema Cineclick.

Storia e critica Film e televisione Università e professionali Promozione prime student

Storia del cinema

Storia del cinema
autore
Fernaldo Di Giammatteo
editore
Marsilio
produttore
Marsilio
Ean: 9788829702343 Asin: 882970234x Isbn: 882970234x Tipologia: Libro Pagine: 586 Produttore: Marsilio Formato: Copertina flessibile Brand: Universale economica feltrinelli Data: 07/11/2019 Editore: Marsilio Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Dalle imprese dei Lumière, della nascita in America del film western, del comico e del melodramma fino alle rivoluzioni tecniche e di mercato. Dagli inizi degli anni cinquanta con le nuove sperimentazioni, la nouvelle vague, l’allargamento delle tematiche fino all’affermazione dell’elettronica. I momenti salienti che hanno contraddistinto le cinematografie nazionali, la nascita dei generi, delle scuole e delle tecniche e la ricostruzione, grazie all’analisi delle opere e ai ritratti dei grandi protagonisti, di tutto il cinema del Novecento.

Storia e critica Trade (local) Festa del libro Libri fisici

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento