Home » Saggi sul Medioevo migliori da leggere e consigliati

Saggi sul Medioevo migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a saggi sul Medioevo.

In questa pagina troverai 8 prodotti, tra cui “Il medioevo e il fantastico”.

Il medioevo e il fantastico

Il medioevo e il fantastico
autore
John R. R. Tolkien
traduttore
C. Donà
curatore
C. Tolkien
curatore
G. De Turris
editore
Bompiani
produttore
Bompiani
Ean: 9788845254895 Asin: 8845254895 Isbn: 8845254895 Tipologia: Libro Pagine: 341 Produttore: Bompiani Formato: Copertina flessibile Brand: I libri di tolkien Data: 01/10/2003 Editore: Bompiani Lingua: Italiano Prezzo: 9.1
Sinossi:

J.R.R. Tolkien, il professore che amava i draghi, filologo insigne ed estroso, subcreatore della Terra di Mezzo e dei suoi miti cosmogonici, conservatore, cattolico tradizionalista, antimoderno al punto tale da preferire i fulmini ai lampioni, i cavalli alle automobili, ha insegnato ormai a diverse ad amare il Medioevo e il Fantastico e a non considerarli entrambi qualcosa di negativo, di cui vergognarsi o addirittura “pericoloso”. Tolkien, della Evasione del Prigioniero dal carcere della Modernità, ne ha fatto un atteggiamento positivo e costruttivo, indispensabile per uscire indenni mentre si superano tutti gli ostacoli che si frappongono alla libertà.” (G. De Turris)

Giunti e bompiani 35% di sconto -40% tascabili Bur e bompiani

Medioevo al femminile

Medioevo al femminile
autore
Ferruccio Bertini
autore
Franco Cardini
autore
Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
autore
Claudio Leonardi
editore
Laterza
produttore
Laterza
Ean: 9788858131046 Asin: 8858131045 Isbn: 8858131045 Tipologia: Libro Pagine: 219 Produttore: Laterza Formato: Copertina flessibile Data: 18/01/2018 Editore: Laterza Lingua: Italiano Prezzo: 11.4
Sinossi:

Egeria la pellegrina, Baudonivia la biografa, Dhuoda la madre, Rosvita la poetessa, Trotula il medico, Eloisa l’intellettuale, Ildegarda la profetessa, Caterina la mistica: otto ritratti biografici e letterari tanto più avvincenti perché rappresentativi ciascuno di un diverso itinerario umano e sociale. Mai come in questo volume è stato messo in luce così chiara il molteplice, enigmatico, affascinante volto della donna medievale. Il Medioevo, contrariamente a quanto si crede, fu la prima età storica in cui le donne raggiunsero un notevole grado di emancipazione sociale e culturale e cominciarono a porre le basi di quelle rivendicazioni di parità e uguaglianza che sono ancora oggi oggetto di battaglie dall’esito tutt’altro che scontato.

Libri fisici Trade (local) Sneaker casual

Tempo della Chiesa e tempo del mercante e altri saggi sul lavoro e la cultura nel Medioevo

Tempo della Chiesa e tempo del mercante e altri saggi sul lavoro e la cultura nel Medioevo
autore
Jacques Le Goff
produttore
Einaudi
Ean: 9788806154547 Asin: 8806154540 Tipologia: Libro Produttore: Einaudi Formato: Copertina flessibile Brand: Biblioteca einaudi Prezzo: 24.7
Sinossi:

Contadini, artigiani, chierici, prostitute, mercanti e universitari popolano questa raccolta di saggi. Sulla base di una rigorosa analisi delle fonti documentarie, Le Goff propone un’indagine che recupera erudizione e immaginazione, tradizione orale e testimonianza scritta, il mondo della fiaba e gli orizzonti onirici della cultura tra antichità ed età moderna. In questo Medioevo dalla «lunga durata» i conflitti tra città e campagna, tra Chiesa e pubblici poteri, tra coscienza e regola si stemperano in un quadro multiforme e insieme unitario scandito dai nuovi intervalli dell’orologio e orientato dal portolano. È un mondo che riemerge dalle costrizioni di un’interpretazione dozzinale e si riprende lo smalto originario dei suoi colori; è un Medioevo privo di fantasmi o di illusioni, forte di figure concrete, in cui si intrecciano una «cultura dei dotti» e una «cultura popolare».

Storia medioevale Piccola biblioteca einaudi 35% di sconto Offerta einaudi

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento