Home » Saggi sul racconto migliori da leggere e consigliati

Saggi sul racconto migliori da leggere e consigliati

Questa è la pagina dedicata a saggi sul racconto.

In questa pagina troverai 5 prodotti, tra cui “Essere giovani. Racconto filosofico sul significato dell’adolescenza”.

Essere giovani. Racconto filosofico sul significato dell’adolescenza

Essere giovani. Racconto filosofico sul significato dell'adolescenza
autore
Leonardo Caffo
editore
Ponte alle Grazie
Ean: 9788833316420 Asin: 8833316424 Isbn: 8833316424 Tipologia: Libro Pagine: 192 Formato: Copertina flessibile Editore: Ponte alle grazie Lingua: Italiano Prezzo: 13.3
Sinossi:

Che cosa significa essere giovani?

«Il più promettente, versatile e originale tra i giovani filosofi italiani» – Maurizio Ferraris

«Ci sono giovani filosofi come Leonardo Caffo che lavorano su un utile viatico, un aiuto filosofico per rimettere in moto le nostre energie verso obiettivi più salutari» – Serena Dandini

«Un libro di Caffo dovrebbe trovarsi in tutte le biblioteche» – Moni Ovadia

Cos’è la gioventù? Cosa significa essere giovani? Diventare adulti, invecchiare? (E diventare filosofi?) La «giovinezza» è uno stadio, un necessario momento di passaggio verso l’età adulta, o è piuttosto uno stato, un modo di essere, di vivere, che può attraversare vari momenti delle nostre esistenze? In un’epoca in cui una falsa gioventù sembra prolungarsi indefinitamente e la maturità viene il più possibile procrastinata, Leonardo Caffo affronta queste domande (e molte altre) con una profondità ben diversa. E lo fa in un originalissimo saggio narrativo, nel quale l’aneddoto autobiografico e la ricerca storico-filosofica convivono felicemente. La «leggerezza» e la facilità nel dialogo col lettore (che non può non riconoscersi, non riconoscere l’autenticità e al contempo l’universalità del racconto) spingono all’indagine, al rovello, alla curiosità intellettuale, al rapporto ininterrotto coi grandi pensatori del passato.Essere giovani, nei suoi cento capitoletti, è un libro atipico: se, come sostiene l’autore, «fare filosofia è pensare al senso della vita ma anche, a un certo punto, iniziare a vivere davvero», qui «fare filosofia» e «vivere davvero» sono strettamente uniti. E forse è questo il «talento» necessario, come cantava Jacques Brel, «per essere vecchi senza essere adulti»

Filosofia Filosofia popolare Storia della filosofia occidentale Dal 1900 Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Gruppi sociali Gruppi sociali in base all'età

Sul colore

Sul colore
autore
Stephen Farthing
traduttore
Luca Bianco
editore
Einaudi
Ean: 9788806239145 Asin: 8806239147 Isbn: 8806239147 Tipologia: Libro Pagine: 270 Formato: Copertina rigida Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 26.6
Sinossi:

«L’uomo per vivere ha bisogno del colore» – Fernand Léger Le nostre vite sono sature di colore. Viviamo in un mondo di colori vividi, e il colore permea la nostra esistenza psicologica e sociale. Ma proprio a causa dell’ubiquità dei colori, di essi non sappiamo poi molto. Con questo libro, David Scott Kastan e Stephen Farthing offrono un’esplorazione originale e suggestiva di uno degli aspetti piú intriganti e meno compresi dell’esperienza quotidiana. I due autori, rispettivamente un professore di arte e letteratura e un pittore, osservano il colore da diverse prospettive, artistica, letteraria, storica, culturale, antropologica, filosofica, politica e scientifica: da Omero a Goethe e Newton, da Picasso e gli impressionisti al tubino nero di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany. Ogni capitolo, vivace e di ampio respiro, è dedicato a un singolo colore ed esamina i diversi modi attraverso i quali i colori plasmano il nostro immaginario sociale e culturale. Splendidamente illustrato, il volume è una guida intelligente e curiosa a un argomento per sua natura misterioso. «Noi pensiamo a colori (o forse sarebbe meglio dire con i colori). Il colore segna profondamente la nostra esistenza emozionale e sociale. I nostri stati d’animo hanno un colore: vediamo rosso, siamo di umore nero, abbiamo un roseo avvenire e non di rado diventiamo verdi d’invidia, soprattutto nei confronti di quelli che hanno un roseo avvenire. Il genere sessuale viene contraddistinto (e forse anche plasmato) dal colore: vestiamo le bambine di rosa e i maschietti d’azzurro, anche se ci fu un momento della storia in cui accadeva il contrario. La classe sociale ha indicatori cromatici: ci sono le tute blu e quelli che hanno il sangue blu, anche se questi ultimi spesso dichiarano il proprio stato con un’avversione per tutti i colori sgargianti, incluso il blu. Il mondo politico è distinto dai colori: per esempio, in America, abbiamo la polarizzazione tra stati rossi (a orientamento repubblicano) e stati blu (a orientamento progressista), e in quasi tutto il mondo gli schieramenti verdi sono quelli dediti alle cause ambientali. Tuttavia, nonostante non se ne possa fare a meno, del colore non sappiamo poi molto. Nessun aspetto altrettanto rilevante della nostra vita quotidiana viene compreso di meno. Non siamo esattamente certi di che cosa sia; o forse è meglio dire che non siamo esattamente sicuri di dove sia. Sembra che sia là , che sia indubitabilmente una proprietà delle cose del mondo, che sono colorate; nessuno scienziato, tuttavia, crede sia cosí, anche se gli stessi scienziati talvolta dissentono fra loro riguardo alla sua presunta ubicazione»

Società Politica e comunicazione Argomenti d'interesse generale Studi culturali Arte Architettura e fotografia Teoria delle arti
Opinioni:

I due autori, rispettivamente un professore di arte e letteratura e un pittore, osservano il colore da diverse prospettive, artistica, letteraria, storica, culturale, antropologica, filosofica, politica e scientifica. LaFeltrinelli

Questo libro cambia letteralmente il nostro modo di vedere il mondo. Dopo averlo letto, la realtà ci apparirà piú precisa, ricca e densa di significato James Shapiro

Lettere da Babbo Natale

Lettere da Babbo Natale
autore
John R. R. Tolkien
curatore
Marco Respinti
editore
Bompiani
Ean: 9788845293894 Asin: 8845293890 Isbn: 8845293890 Tipologia: Libro Pagine: 192 Formato: Copertina flessibile Editore: Bompiani Lingua: Italiano Prezzo: 11.2
Sinossi:

Ogni dicembre ai figli di J.R.R Tolkien arrivava una busta affrancata dal Polo Nord. All’interno, una lettera dalla calligrafia filiforme e uno splendido disegno colorato. Erano le lettere scritte da Babbo Natale, che narravano straordinari racconti della vita al Polo Nord: le renne che si sono liberate sparpagliando i regali dappertutto; l’Orso Bianco combinaguai che si è arrampicato sul palo del Polo Nord ed è caduto dal tetto direttamente nella sala da pranzo di Babbo Natale; la Luna rottasi in quattro pezzi e l’Uomo che ci abitava caduto nel retro del giardino; le guerre con le moleste orde di goblin che vivono nei sotterranei della casa!

Bambini Ragazzi Narrativa Storie vere Narrativa classica Da 8 anni
Opinioni:

Dalla prima lettera scritta al figlio maggiore di Tolkien nel 1920 all’ultima, toccante, del 1943, per la figlia, questo libro raccoglie tutte quelle lettere e tutti quei disegni bellissimi in un’unica incantevole edizione. LaFeltrinelli

Miei cari ragazzi, quest’anno tremo più del solito. Colpa dell’Orso Bianco del Nord! È stata la più grande esplosione del mondo e il fuoco d’artificio più incredibile che si sia mai visto. Il Polo Nord è diventato tutto nero! Anonimo

Il mestiere di scrivere: Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa (Super ET)

Il mestiere di scrivere: Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa (Super ET)
autore
Raymond Carver
traduttore
Riccardo Duranti
curatore
Riccardo Duranti
editore
EINAUDI
Asin: B016nkfi7a Tipologia: Libro Pagine: 150 Formato: Ebook Editore: Einaudi Lingua: Italiano Prezzo: 6.99

I fratelli De Filippo

I fratelli De Filippo
Asin: B09s8vc779 Formato: Ebook Lingua: Italiano

Se volessi saperne di più, dai un’occhiata al nostro canale Youtube!

Commenti

Lascia un commento