Migliori libri Bukowski consigliati | Quali libri leggere di Charles Bukowski?

Ho impiegato settimane a terminare questo articolo sui migliori libri di Charles Bukowski, quindi spero davvero che qualcuno possa utilizzarlo per avvicinarsi a questo particolarissimo autore.
Innanzitutto: perché leggere i libri di Charles Bukowski?
Perché Bukowski è lo scrittore più cinico che abbia mai letto, autore di tanti libri e romanzi davvero unici nel loro genere.
Guarda qui sotto il nostro Focus Autore dedicato.
L’autore ha scritto così tanto materiale da rendere difficile scegliere da quale libro di Bukowski iniziare, leggi questo articolo fino alla fine e ti assicuro che riuscirai a goderti questo percorso di lettura al 100%.
Indice
Chi era Charles Bukowski?

Il più dannato tra gli scrittori, Mr. Charles Bukowski.
Il reietto che con la sua scrittura pungente e anti societaria, è riuscito a macchiare in maniera indelebile la letteratura del 900.
Il maestro del realismo sporco, Bukowski, ha condotto un’esistenza fuori dagli schemi nei più malfamati ambienti degli stati uniti.
Sicuramente uno dei scrittori da leggere almeno una volta nella vita Bukowski, intramontabile pezzo di storia evergreen.
I suoi romanzi restano dentro al lettore, che rischia spesso di restarci sotto e trasformare Bukowski in un vero e proprio feticcio.
Charles Bukowski Libri
Iniziamo la nostra classifica dei migliori libri di Bukowski, e tentiamo di stabilire anche quale sia il miglior libro di Charles Bukowski da leggere per chi ancora non ha letto nulla.
Shakespeare non l’ha mai fatto
Resoconto di un viaggio di Bukowski con la sua ragazza Linda, condito di tanta fantasia, e la sua solita crudezza totale.
Questo è il miglior libro di Bukowski?
Probabilmente no, ma di certo è qualcosa che vale assolutamente la pena leggere almeno una volta nella vita!
Se sei già un fan di Bukowski e non hai ancora letto questo libro, è giunto il momento di farlo, mentre se ti stai avvicinando adesso all’autore, passa al prossimo libro.
📙 Shakespeare non l'ha mai fatto
Numero Pagine: 126
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Feltrinelli
Codice ISBN: 8807881942
Editor: Viciani, S.
Post Office
Uno dei libri più riusciti e intensi dell’autore secondo me è post office.
In questo libro di Charles Bukowski l’autore racconta il suo lavoro all’ufficio postale degli stati uniti, e descrive in modo estremamente cinico le persone che arrivano al suo sportello, riportando un vero estratto della società dell’epoca.
Un libro che può scolvolgere l’esistenza di lettori non allenati, andateci piano, potrebbe trasformarvi in un lettore povero, o in uno scrittore ricco.
📙 Post Office (versione Italiana)
Numero Pagine: 192
Serie:
Casa Editrice: TEA
Codice ISBN: 8850246978
Editor: Viciani, Simona
Panino al Prosciutto
Il racconto dell’adolescenza di Henry Chinasky, alter ego di Bukowski.
Forse non il migliore libro di Charles Bukowski, ma degno di stare in questa lista per il suo contenuto di una schiettezza quasi esagerata.
Cinico, imprevedibile, e dannatamente crudo, Panino al prosciutto vi metterà davanti a riflessioni interiori, psicologiche e profonde.
Tanti auguri.
📙 Panino al prosciutto
Numero Pagine: 335
Casa Editrice: TEA
Codice ISBN: 8850245424
Compagno di Sbronze
Il libro di Bukowski più duro da mandar giù è “Compagno di sbronze”.
Non fate l’errore di iniziare da questo libro il vostro percorso dentro Bukowski, perché abbiamo davanti qualcosa di davvero crudo, osceno e esagerato.
La vita senza regole di Bukowski, cruenta e senza filtri.
Racconti eccessivi e volgari, ma che fanno entrare il lettore nel cervello dell’autore dalla porta principale.
Se siete appassionati di Bukowski e non l’avete ancora letto, questo è il momento di farlo.
Se invece siete dei novellini fighetti, prendetevi Storie di Ordinaria Follia e andate sul sicuro.
📙 Compagno di sbronze
Numero Pagine: 192
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Universale Economica
Codice ISBN: 8807889323
Editor: Viciani, S.
Taccuino di un vecchio sporcaccione
Realtà nuda e cruda in stile Bukowski, linguaggio forte ma piacevole e scorrevole.
Storie intriganti e mai banali, lettura obbligatoria per gli appassionati dell’autore.
Nel libro si evince, chiaro come un pugno in faccia, il pensiero dell’autore sulla vita e sull’amore (guarda il video in questo articolo).
📙 Taccuino di un vecchio sporcaccione
Numero Pagine: 142
Serie: TASCABILI GUANDA. NARRATIVA
Casa Editrice: Guanda
Codice ISBN: 8823517826
Editor: Corsi, C. A.
Storie di ordinaria follia
Questo è il miglior libri di Bukowski? 💋 Molto probabilmente gente. Sicuramente è il mio preferito di questo intrigante e cinico autore.
Leggendo questo come primo libro di Bukowski, non potrete che restare folgorati piacevolmente.
Un’insieme di racconti scritti in modo crudo, come se a parlare fosse un ubriacone analfabeta.
Questi stranissimi racconti di Bukowski descrivono esperienze di vita quotidiana dell’autore.
Un libro che, a differenza di quanto si potrebbe pensare dalla copertina, esalta le donne, passione e dannazione del grande autore.
📙 Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni
Numero Pagine: 396
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Feltrinelli
Codice ISBN: 8807888963
Editor: Viciani, Simona
Sull’amore
Una raccolta di poesie spettacolare, adatta però solo ai veri fan dell’autore, e non a chi si sta avvicinando a bukowski solo adesso.
Niente a che vedere con i migliori romanzi rosa, questo libro è a tratti tenerone, a tratti pezzente, nonostante la chiave poetica.
Con questo libro riuscirete ad immedesimarvi completamente in Bukowski, a comprendere a pieno l’amore, e a sputarci sopra.
📙 Sull'amore
Numero Pagine: 285
Serie:
Casa Editrice: Guanda
Codice ISBN: 8823516315
Editor: Viciani, Simona
Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze

Probabilmente il miglior libro di Bukowski (raccolta di racconti), un libro spinto e ironico, ma anche molto profondo.
Racconti schietti che ti arrivano dritti nei denti e ti lasciano tanto da pensare.
Lettura scorrevole e piacevole come poche, immancabile nella propria libreria, vi farà sorridere tantissimo.
📙 Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze
Numero Pagine: 312
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Feltrinelli
Codice ISBN: 8807885239
Editor: Viciani, Simona
Qual è il miglior libro di Charles Bukowski?
Io ti ho detto la mia, ora sarebbe gentile che anche tu dicessi la tua riguardo i migliori libri di Charles Bukowski.
📙 Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni
Numero Pagine: 396
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Feltrinelli
Codice ISBN: 8807888963
Editor: Viciani, Simona
📙 Sull'amore
Numero Pagine: 285
Serie:
Casa Editrice: Guanda
Codice ISBN: 8823516315
Editor: Viciani, Simona
📙 Compagno di sbronze
Numero Pagine: 192
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Universale Economica
Codice ISBN: 8807889323
Editor: Viciani, S.
📙 Il meglio
Numero Pagine: 299
Serie:
Casa Editrice: Guanda
Codice ISBN: 8823520347
Editor: Debritto, Abel
📙 Donne. Nuova ediz.
Numero Pagine: 318
Serie: TEA TRENTA
Casa Editrice: TEA
Codice ISBN: 8850246986
Editor: Caramella, Marisa
📙 Factotum
Numero Pagine: 180
Serie: TEA TRENTA
Casa Editrice: TEA
Codice ISBN: 8850245416
Editor: Viciani, Simona
📙 Panino al prosciutto
Numero Pagine: 335
Casa Editrice: TEA
Codice ISBN: 8850245424
📙 Shakespeare non l'ha mai fatto
Numero Pagine: 126
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Feltrinelli
Codice ISBN: 8807881942
Editor: Viciani, S.
📙 Niente canzoni d'amore
Numero Pagine: 224
Serie: TEA TRENTA
Casa Editrice: TEA
Codice ISBN: 8850247354
Editor: Luciani, Giovanni
📙 Il capitano è fuori a pranzo
Numero Pagine: 160
Serie: UNIVERSALE ECONOMICA
Casa Editrice: Feltrinelli
Codice ISBN: 8807881497
Editor: Buzzi, A.
Lascia un commento all’articolo scrivendo quale sia secondo te il miglior libro di Charles Bukowski, lascia il tuo contributo!
Se invece inizierai a leggere Bukowski grazie a questa classifica, torna qui quando avrai letto i primi libri per ringraziarci! 🤣
Buona lettura amici lettori, e buon Bukowski a tutti!





Bukowski è sicuramente uno degli autori che non può mancare nella libreria di chiunque apprezzi la lettura. Davvero unico.