Migliori Libri di Genki Kawamura da leggere

Questa pagina è dedicata a Genki Kawamura e ai suoi libri. ☝
Il nostro focus su scrittori e scrittrici di oggi parte dal libro "Se i gatti scomparissero dal mondo".
Ricorda che puoi cercare informazioni o contribuire a tua volta con opinioni e consigli nel nostro Gruppo Telegram.
Indice
Usa l'indice qui sopra per viaggiare direttamente alla pagina dedicata ai testi consigliati, o prosegui qui sotto per visualizzare tutti i dettagli di ogni opera e ulteriori informazioni su Genki Kawamura.
Libri di Genki Kawamura
Veniamo quindi al nostro elenco: cosa leggere di Genki Kawamura?.
- Autore: Genki Kawamura
- Editore: Einaudi
- Pagine: 176
- Ean: 9788806245702
- Isbn: 8806245708
- Asin: 8806245708
- Pubblicazione: 03-06-2020
- Tipologia: Romanzo
- Genere: Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Il protagonista della nostra storia di lavoro fa il postino, mette in comunicazione tutti gli altri ma accanto a sé non ha nessuno. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Come passare la settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire. Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto. Un giorno di piú di vita in cambio di qualcosa… Con la delicatezza di Sepúlveda e il gusto per il fantastico di Murakami, Kawamura Genki ha scritto una fiaba moderna per ricordarci quali sono le cose davvero importanti.
Dichiarazioni note:
Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà di prendersi sparirà dal mondo, per tutti. I telefonini? Va bene. E i film, gli orologi... d'accordo, ma i gatti? Sei pronto a rinunciare ai gatti? - LaFeltrinelli
- Autore: Genki Kawamura
- Editore: Einaudi
- Pagine: 319
- Ean: 9788806247065
- Isbn: 8806247069
- Asin: 8806247069
- Pubblicazione: 23-02-2021
- Tipologia: Romanzo
- Genere: Narrativa straniera Narrativa contemporanea Narrativa moderna
Quando la moglie gli annuncia di aspettare un bambino, Izumi non potrebbe essere piú felice. Ma è anche un po' preoccupato: sarà un buon padre? E, in fondo, cos'è un buon padre? Lui, il suo, non l'ha mai conosciuto. Izumi è cresciuto da solo con la madre Yuriko, un'insegnante di musica, in un rapporto tanto stretto quanto sfuggente anche per loro. E proprio la madre è la fonte delle sue ansie maggiori: negli stessi giorni in cui scopre che diventerà padre, Izumi scopre anche che, in un certo senso, smetterà di essere figlio. La madre Yuriko, infatti, mostra i primi segni dell'Alzheimer: dimentica le cose o dove si trova, inizia a uscire di casa perdendosi per il quartiere, e una volta sembra addirittura scordare di avere un figlio. Izumi sa che sua madre è malata, ma quell'episodio riapre una vecchia ferita: Izumi non può in nessun modo cancellare quanto accaduto tra il 1994 e il 1995, quando lui era un bambino e Yuriko se ne andò di casa all'improvviso. Ma cosa successe alla madre in quei mesi di assenza? E perché si allontanò? Kawamura Genki scrive una storia delicata e piena di umanità, in cui malinconia e leggerezza si mescolano in un modo tipicamente giapponese. Proprio come in Se i gatti scomparissero dal mondo, Kawamura usa una storia intima per affrontare, quasi senza che ce ne accorgiamo, le grandi domande: cosa vuol dire essere un genitore? Qual è il rapporto tra memoria e identità? Conosciamo davvero le persone che abbiamo accanto? Potremo amarle e continuare a rispettare i loro segreti?
Dichiarazioni note:
Quando la moglie gli annuncia di aspettare un bambino, Izumi non potrebbe essere piú felice. È cresciuto senza padre, e mentre immagina come sarà la sua nuova vita da genitore ripercorre alcuni momenti trascorsi insieme alla madre Yuriko, proprio mentre il mondo della donna inizia a sfumare nelle nebbie della malattia. Ma questo non impedisce a madre e figlio di riportare alla luce una vecchia ferita... Il ricordo, la memoria e l'importanza degli affetti: è con la delicatezza delle emozioni che Kawamura Genki tesse la trama di questo romanzo. Regalando ai suoi lettori un racconto intriso di quell'amore complicato e speciale, sempre unico, che c'è tra genitori e figli. - LaFeltrinelli
- Autore: Genki Kawamura
- Editore: Picador
- Pagine: 209
- Asin: B07BKZHB3Y
- Pubblicazione: 20-09-2018
- Autore: Genki Kawamura
- Editore: Pocket
- Pagine: 166
- Ean: 9782266286572
- Isbn: 2266286579
- Asin: 2266286579
- Pubblicazione: 08-11-2018
- Autore: Genki Kawamura
- Editore: Alianza editorial
- Pagine: 176
- Ean: 9788491047841
- Isbn: 849104784X
- Asin: 8491047840
- Pubblicazione: 01-06-2017
Aggiornato il 02-11-2022 alle 23:33.
La tua recensione dei libri di Genki Kawamura
E per te quali sono i migliori libri di Genki Kawamura?
Metti la tua esperienza a disposizione di questa community di lettori e dicci tu stesso cosa leggere di Genki Kawamura!
Se ami leggere seguici sul Canale Youtube del Progetto Migliori Libri.
Buona lettura!