Migliori libri di Fashion Marketing | Libri sul Marketing della Moda

Durante l’università mi sono ritrovata a leggere molti libri di Fashion Marketing & Brand Management.
Non perchè io in prima persona abbia studiato specificatamente questo, anzi il mio corso di laurea era di Comunicazione Visiva e Branding.
Ma nella mia stessa università esistevano (ed esistono tutt’ora) vari corsi di specializzazione, come per esempio Interior Design, Fotografia, Fashion Design e Fashion Marketing & Management.
Ma quindi perchè mi sono ritrovata a leggere molti libri di Fashion Marketing? Perchè facevano parte delle letture consigliate all’interno del nostro programma semestrale.
Sinceramente non ero molto propensa alla lettura di questi specifici libri, anzi avevo altri interessi maggiori, come i libri di grafica o di fotografia, ma un pomeriggio, durante la pausa pranzo insieme ai miei colleghi studenti e amici, ci siamo ritrovati nel terrazzino dell’istituto insieme ai ragazzi del corso di Moda.
Fra una chiacchiera e l’altra è uscito il discorso dei libri da leggere durante il semestre.
Loro erano estremamente entusiasti della lista di libri che gli era stata proposta, ed alcuni di loro avevano già letto gran parte di questi libri sul Fashion Marketing e da come ne parlavano risultavano davvero essenziali per tutti coloro che vogliono approciarsi o che pensano di poter lavorare in questo mondo in futuro.
Così mi sono incuriosita e mi sono fatta consigliare qualche titolo e devo dire che avevo davvero ragione.
Libri di Fashion Marketing per lavorare nel mondo della moda
ALT! Breve precisazione.
Questi libri non sono da confondere con i libri di Fashion Design.
I libri di Fashion Marketing sono dedicati a quella branca del marketing che ha come oggetto l’industria della moda. Fare fashion marketing, in altre parole, significa analizzare i trend del momento in fatto di capi e accessori da indossare e trasformarli in strategie di vendita.
Non stiamo parlando quindi di libri per imparare a cucire o libri dedicati genericamente al mondo della moda.
Se stai cercando i migliori libri dedicati alla storia della moda o per diventare stilista, ti lascio il link al nostro articolo sui 4 libri di Moda che uno stilista deve avere.
Se invece stai cercando dei libri specifici sulle strategie di vendita e di comunicazione nel mondo della moda allora questa lista fa al caso tuo.
Alcuni di questi libri sono dei veri e proprio tomi da studiare, ma vi assicuro che leggerli ne vale davvero la pena, soprattutto se questo un giorno sarà il vostro lavoro, e perchè no, anche se lo è attualmente.
Aggiornarsi è fondamentale!
- Autore: Romano Cappellari
- Editore: Carocci
- Pagine: 141
- Ean: 9788843079346
- Isbn: 8843079344
- Asin: 8843079344
- Pubblicazione: 11-02-2016
- Genere: Economia Diritto Industria Studi industriali Industrie dei servizi Della moda Dell'estetica Management Vendite Marketing
Il mercato della moda e del lusso, oggi più che mai un mercato di prodotti lifestyle, ha un ruolo sempre più importante nell'economia mondiale. Digitalizzazione, globalizzazione, centralità del retail e nuovi comportamenti d'acquisto lo hanno però profondamente cambiato negli ultimi anni. Il libro, in una nuova edizione aggiornata e ampliata, presenta una chiave di lettura dei cambiamenti in atto nel settore rivolgendosi sia ai professionisti che ci lavorano sia agli studenti universitari che desiderano entrarvi.
- Autore: Philip KotlerRiccardo PozzoliGiuseppe Stigliano
- Editore: Hoepli
- Pagine: 288
- Ean: 9788820398811
- Isbn: 8820398818
- Asin: 8820398818
- Pubblicazione: 09-04-2021
- Genere: Economia Diritto Management Commercio elettronico Industria Studi industriali Industrie dei servizi Della moda Dell'estetica Vendite Marketing
Un volume che analizza il mercato della moda, focalizzandosi in particolare sul segmento definito "high-end" (fascia alta), in cui trovano posto brand del calibro di Gucci, Prada, Versace, YSL. In un'epoca contraddistinta da repentini e profondi cambiamenti, anche il mondo della moda ha vissuto importanti trasformazioni. I suoi confini, le sue logiche e i suoi protagonisti sono stati ridefiniti, continuano ad esserlo e lo saranno in futuro. L'obiettivo del libro è fornire a imprenditori, professionisti, operatori del settore, consulenti e studenti un quadro interpretativo per comprenderne lo stato dell'arte e governarne le evoluzioni. Nella prima parte gli autori analizzano le forze che hanno contraddistinto le profonde trasformazioni vissute dall'industria del fashion e che sono state ulteriormente accelerate dalla pandemia in corso. La seconda parte descrive i dieci principi guida su cui costruire o ricostruire i modelli di business delle aziende di moda, mentre nell'ultima parte sono riportate le interviste con gli amministratori delegati delle principali aziende di moda del segmento high-end e con alcuni dei principali attori digitali che hanno rivoluzionato il settore.
- Autore: Giuseppe Iacobelli
- Editore: Franco angeli
- Pagine: 240
- Ean: 9788856823998
- Isbn: 8856823993
- Asin: 8856823993
- Pubblicazione: 30-01-2015
- Genere: Economia Diritto Industria Studi industriali Industrie dei servizi Della moda Dell'estetica Management Strategia d'impresa Vendite Marketing
Perché e come un'impresa della moda deve sviluppare un modello di business caratterizzato da strategie multicanale? In un'era in cui i meccanismi del fashion marketing sono in continuo mutamento e le regole del gioco sono destinate ad evolvere, anche rispetto ad una delle novità più recenti, il web 2.0, ecco che il titolo del presente libro, Fashion Branding 3.0, ci appare come una naturale provocazione per delineare un futuro che si sta approssimando. Nello scenario competitivo del fashion system, più che in altri settori industriali, il brand sconfina rispetto all'aspetto intrinseco dei prodotti e acquisisce valori e canali di relazione via via più ampi. Al centro della riflessione sviluppata nei capitoli di questo libro sono aspetti relativi alla co-creazione dei brand, alla capacità di realizzare adeguate forme di experience, alle connessioni tra il mondo della moda e altri linguaggi di creatività e arte, all'efficacia dei differenti modelli di distribuzione ed alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Un testo per manager, imprenditori, addetti del settore moda e per chi voglia un approccio esaustivo al tema della multicanalità.
- Autore: Gaynor Lea-Greenwood
- Editore: Wiley
- Pagine: 216
- Ean: 9781405150606
- Isbn: 1405150602
- Asin: 1405150602
- Pubblicazione: 08-03-2013
- Genere: Art Architecture & photography Design Decorative arts & fashion Fashion & accessories
Effective communications with consumers are especially necessary for success in a business as ephemeral and competitive as fashion. This textbook for students of fashion design, fashion marketing, and communications sets out all that they need to successfully participate in the increasing number of courses with marketing communications as a component. Taking an international approach that reflects the global fashion market, this invaluable resource features many real-world case studies for practical, hands-on learning.
- Autore: Olga Mitterfellner
- Editore: Routledge
- Pagine: 214
- Ean: 9781138323094
- Isbn: 1138323098
- Asin: 1138323098
- Pubblicazione: 20-11-2019
- Genere: Business Economics & law Economics Marketing Marketing / general Libri in inglese Advertising & promotion
Some of the usual obstacles to modern teachings of marketing are ethnocentricity, the limitation of creative thought by conformity to existing theories, lack of questioning of ethics, and a disconnection from historic events or sociological discourse. This book, in contrast, draws together interdisciplinary approaches from marketing, branding, promotion and critical media studies as tools for understanding the way in which fashion works today, and re-evaluates what makes certain fashion marketing tactics fashionable. Offering a combination of theory and practice, Fashion Marketing and Communication is full of international case studies, practice-based examples and interviews with scholars and practitioners in the fashion and communications industry. Covering subjects including the history of consumerism, fashion marketing, the creative direction of the fashion brand and the use of bloggers and celebrities as marketing tools, this book delineates the opportunities and challenges facing the future of fashion media in the twenty-first century. Examining the last 100 years of marketing and communications, current theory and practice, as well as questions on the ethics of the fashion industry, this broad-ranging and critical text is perfect for undergraduate and postgraduate students of fashion marketing, branding and communication.
Se invece il Marketing ti interessasse a prescindere dal campo moda, dai un’occhiata all’articolo sui migliori libri di Marketing, ti lascio il video dedicato qui sotto.