Migliori Libri George Orwell da leggere assolutamente [stile e romanzi]

Oggi vediamo i migliori libri di Orwell, autore tra i più geniali di sempre, e che chiunque si consideri un lettore, dovrebbe già aver letto.
Orwell ha scritto alcuni tra i migliori libri distopici di sempre, dentro ai quali l’autore aveva preveduto già ai suoi tempi tante cose che poi sono realmente accadute.
I libri di Orwell non sono libri di Fantascienza, ma sono romanzi che descrivono una realtà potenziale, nata dalla mente malata dell’autore.
Arriviamo quindi adesso come sempre, a capire chi era l’autore, perché vale la pena leggerlo e quali sono i migliori romanzi di Orwell.
Indice
- 1 Cosa significa Orwelliano?
- 2 Stile di scrittura di George Orwell
- 3 Migliori Libri Orwell
- 3.1 📙 1984. Ediz. integrale.
- 3.2 📙 1984
- 3.3 📙 1984 (Inglese)
- 3.4 📙 La fattoria degli animali
- 3.5 📙 La fattoria degli animali
- 3.6 📙 Il peggiore dei mondi possibili
- 3.7 📙 1984. Ediz. integrale
- 3.8 📙 1984
- 3.9 📙 I capolavori: La fattoria degli animali-1984-Senza un soldo a Parigi e a Londra-Giorni in Birmania-Omaggio alla Catalogna
- 3.10 📙 Una boccata d'aria. Nuova ediz.
- 3.11 Scrittori come Orwell
- 4 Miglior romanzo di Orwell?
Cosa significa Orwelliano?
E dopo aver capito dai libri di Kafka il significato di Kafkiano, è il tempo dell’aggettivo “Orwelliano” che avrete sicuramente sentito spesso e volentieri.
La parola orwelliano viene utilizzata per descrivere una situazione distopica, che rispecchia le distopie presenti nei libri di Orwel.
Nello specifico, il più delle volte l’aggettivo viene utilizzato per indicare alla mente un sistema politico in cui il governo controlla ogni aspetto della vita delle persone, ovvero la situazione descritta nel libro di Orwel 1984.
Avete presente l’app immuni? Beh, d’ora in avanti, potrete definirla un’app “orwelliana”.
Stile di scrittura di George Orwell
Orwell ha una scrittura tutto fuorché complicata.
Troverete i suoi testi molto chiari e adatti anche ai lettori meno rodati.
I libri di Orwell sono costellati di fini allegorie, che portano il lettore a collegare gli elementi dei suoi romanzi a quelli (anche diversi e distanti) della vita reale che lo circonda.
La storia degli animali in una fattoria, che si ribellano al contadino e scelgono come proprio capo un maiale egoista e manipolatore.
Così, ad esempio, Orwell esprime ne “La Fattoria degli Animali” la sua visione del comunsmo. p
1984 invece è la visione da incubo di un mondo in cui l’uomo comune perde ogni diritto e diventa un semplice numero, in uno stato gestito dal “Grande Fratello”.
Un popolo a cui lo stato ha tolto il diritto di parola, di pensiero e persino d’amare.
Il tutto è descritto in maniera dolorosa e triste, ma allo stesso tempo turbolenta e ironica.
Curioso è constatare quante delle azioni “anti-cittadini” odierne, sono state prefigurate nei libri di questa grande mente.
Nel suo saggio “Politics and the english Language”, George Orwell esprime con la sua solita chiarezza 6 regole per una scrittura degna di chiamarsi tale.
Le regole sono le seguenti:
- Non usare mai metafore, similitudini o altre figure retoriche che sei abituato a vedere sulla stampa.
- Non usare mai una parola lunga se puoi usarne una corta.
- Se puoi tagliare una parola, tagliala sempre.
- Non usare mai la forma passiva quando puoi usare quella attiva.
- Non usare mai un’espressione straniera, un termine scientifico o gergale quando c’è un equivalente nella lingua quotidiana.
- Rompi queste regole prima di dire qualcosa di tremendo.
Migliori Libri Orwell

Visto lo stile di scrittura, è tempo di vedere quali sono i migliori romanzi di Orwell da leggere.
Se non avete mai letto libri di Orwell, partite sicuramente da 1984, capolavoro assoluto dell’autore, e proseguite prima con Animal Farm, e poi con Fiorirà L’Aspidistra.
📙 1984. Ediz. integrale.
Numero Pagine: 320
Serie: GRANDI CLASSICI
Casa Editrice: Crescere
Codice ISBN: 8883379071
Editor: Büchi, Alberto
📙 1984
Numero Pagine: 333
Serie: OSCAR MODERNI
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804668237
Editor: Manferlotti, Stefano
📙 1984 (Inglese)
Numero Pagine: 336
Casa Editrice: Penguin Italia
Codice ISBN: 0141036141
📙 La fattoria degli animali
Numero Pagine: 141
Serie: OSCAR MODERNI
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804667923
Editor: Bulla, Guido
📙 La fattoria degli animali
Numero Pagine: 144
Serie: I MITI
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804730382
Editor: Bulla, Guido
📙 Il peggiore dei mondi possibili
Numero Pagine: 936
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 8804734906
📙 1984. Ediz. integrale
Numero Pagine: 384
Serie: I MINIMAMMUT
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Codice ISBN: 8822749774
Editor: Terrinoni, Enrico
📙 1984
Numero Pagine: 396
Serie: CONTEMPORANEA
Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Codice ISBN: 8817154857
Editor: Veltroni, Walter
📙 I capolavori: La fattoria degli animali-1984-Senza un soldo a Parigi e a Londra-Giorni in Birmania-Omaggio alla Catalogna
Numero Pagine: 960
Serie: GRANDI TASCABILI ECONOMICI. I MAMMUT GOLD
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Codice ISBN: 8822736761
Editor: Binelli, Andrea
📙 Una boccata d'aria. Nuova ediz.
Numero Pagine: 274
Serie: OSCAR MODERNI
Casa Editrice: Mondadori
Codice ISBN: 880468643X
Editor: Binelli, Andrea
Scrittori come Orwell
Sullo stesso genere distopico di Orwell, ti consigliamo sicuramente di leggere anche i migliori libri di Margaret Atwood e i romanzi di Ray Bradbury.
Miglior romanzo di Orwell?
E secondo te? Qual è il miglior libro di George Orwell?
Dicci la tua commentando l’articolo, o inviaci un messaggio privato dalla sezione contatti.
Se hai un libro di Orwel consigliato da leggere, commenta questo articolo, e ne valuteremo volentieri la lettura e l’inserimento in lista.
Buona lettura!